
In occasione della mostra Donatello, il Rinascimento, Fondazione Palazzo Strozzi arricchisce la propria presenza online con una programmazione rinnovata sui canali digitali e lanciando il proprio canale - @palazzostrozzi - TikTok, piattaforma d’intrattenimento che accoglie una community di oltre 1 miliardo di persone attive mensilmente in tutto il mondo. Palazzo Strozzi approda finalmente sulla piattaforma con un approccio innovativo per un’istituzione culturale, aprendosi al mondo dei creator attraverso la collaborazione di più voci che andranno a costruire l’identità del profilo, unendosi e contaminandosi l’una con l’altra. Protagonisti del lancio del profilo TikTok di Palazzo Strozzi sono tre popolari creator: l’attrice e star del web Maryna (@marynaofficial), porterà il suo punto di vista ironico e brillante all’interno della mostra; Giovanni Arena condurrà la sua community di viaggiatori tra le sale di Palazzo Strozzi; infine, il fiorentino WikiPedro esporterà la sua “toscanità” assieme a quella di Donatello in tutta Italia. La mostra sarà poi raccontata attraverso speciali video che porteranno la community di TikTok tra le sale espositive. L’arte di Donatello verrà proiettata nel 2022, utilizzando il linguaggio proprio della contemporaneità, interpretando i temi e le opere del “maestro dei maestri” in una chiave estetica ed emotiva.
Altre voci presenti all’interno del canale saranno gli studenti del Liceo Ernesto Balducci di Pontassieve coinv olti nel progetto di Palazzo Strozzi Plurals, il percorso di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) dedicato agli studenti delle scuole secondarie di II grado.