Real Cerretese 0 Casalguidi 1 REAL CERRETESE: Battini, Pagliai (73’ Fedi), Iannello (73’ Centoni), Meucci, Pucci, Mordaga, Lelli, Nieri (46’ Mallardo), Melani, Bouhafa, Pisano (73’ Perrotti). All. Petroni. CASALGUIDI: Marziano, Magnolfi, Martini, Nania (93’ Puccianti), Ciaccio (76’ Terzigni), Ceccarelli, Nencini, Cappellini, Spadi (70’ Paccagnini), Venturi, Robusto. All. Gambadori. Arbitro: Di Legge di Pisa Rete: 72’ Nencini. Note. Espulso Paccagnini (C) al 77’ per gioco scorretto. CERRETO GUIDI – Si è inceppato qualcosa nella Real Cerretese, che resta a secco per la seconda partita di fila, masticando ancora amaro. Dopo il ko nel derby di Larciano, i biancoverdi vengono superati al Palatresi pure dal Casalguidi. Avvio di match a basso ritmo e decisamente noioso, tanto che il primo tiro in porta si registra solo al 22’. L’occasione più ghiotta per sbloccare il risultato capita però agli ospiti, che al 30’ colpiscono una traversa con Ciaccio. Le due compagini tornano quindi a reti bianche negli spogliatoi, da dove nella ripresa esce una Real Cerretese più determinata. Passano solo due minuti, infatti, e Bouhafa pennella un delizioso cross dalla destra per la testa di Melani, il quale alza però troppo la mira. I padroni di casa insistono e al 65’ vanno nuovamente vicini al vantaggio proprio con Bouhafa, ma sul diagonale del bomber cerretese Marziano compie un intervento davvero ‘extra terrestre’. Sugli sviluppi del successivo tiro dalla bandierina, poi, Mallardo viene steso in area e l’arbitro assegna il rigore: sul dischetto si presenta lo specialista Bouhafa, ma il suo ‘cucchiaio’ accarezza la traversa e termina sul fondo. La Real Cerretese accusa il colpo e lascia campo al Casalguidi, con Battini che al 70’ sventa una conclusione di Martini. Dal seguente corner, la palla arriva sul secondo palo dove Magnolfi prova a sorprendere Battini da posizione defilata, il portiere locale ci arriva ma sulla sua corta respinta Nencini è il più lesto di tutti a ribadire in rete. La squadra di mister Petroni prova a reagire, ma lo fa in maniera molto confusionaria e il Casalguidi, complice anche una seconda parte di ripresa alquanto spezzettata, gestisce bene fino al triplice fischio finale. Si.Ci.