REDAZIONE EMPOLI

Un inizio di campionato promettente per la formazione della classe 2006 che difende i colori dell’Us Limite

Una vittoria e un ko è il bilancio dopo le prime 2 giornate del campionato Giovanissimi 2006 per l’Us Limite e Capraia, nel girone "D" regionale. Dopo la sconfitta di misura in casa col Montelupo all’esordio (2-3 al termine di un match combattuto su un terreno reso pesante dall’abbondante pioggia), infatti, i giovani giallorossi si sono riscattati calando il poker sul campo della Pianese. Il grande protagonista finora è stato Carlesi, autore di una tripletta a Piancastagnaio dopo il gol messo a segno contro i ‘cugini’ amaranto. Le altre due segnature portano la firma di Celoni e Gagliardi. I ragazzi di mister Iacopo Corti inseguono dal 5° posto le 4 battistrada a punteggio pieno: Giovani Fucecchio 2000, Montelupo, Poggibonsese e Sancascianese. Proprio quest’ultima sarà ospite domattina (ore 11.30) dei classe 2006 giallorossi. "La ripresa è stata un momento di felicità e gioia, in primo luogo per rivedere tutti i ragazzi presso l’impianto di Limite dopo tanto tempo – spiega l’allenatore – pensiamo allo scorso anno, quando si sono visti privare dell’attività scolastica e ludica a causa del virus. Il campionato, è un’esperienza importante sia per i ragazzi che per tutta la società, nell’anno del suo centenario. Cercheremo di onorare al meglio l’impegno mettendoci forza e determinazione. Il girone non è dei più facili, ma ciò rende ancora più bello e competitivo il campionato".

"Noi ci stiamo allenando dal 24 agosto, cerchiamo di amalgamare il più possibile il gruppo, creato per la maggior parte post Covid – conclude Corti – ma metteremo tutto l’impegno per portare qualcosa a Limite di importante, come del resto avviene dall’inizio della presidenza Tramacere Falco nel 2016. Avevamo il traguardo di disputare i Giovanissimi regionali, che ora è diventato un punto di partenza. Troveremo squadre organizzate, pronte, preparate e ci stiamo allenando appositamente dal 24 agosto per cercare di colmare il gap relazionale e conoscitivo, non tecnico, di ragazzi che vengono da realtà diverse e stanno mettendo il massimo impegno in questa nuova avventura. Molte rivali non le conosciamo ma sicuramente è un campionato interessante e siamo contenti di parteciparvi".

Ecco la ‘rosa’: Niccolò Agostini, Alberto Baronti, Diego Blè (anno 2007), Gabriele Boretti, Matteo Carlesi, Niccolò Celoni, Francesco Fokou, Emiliano Gagliardi, Matteo Luci (‘07), Edoardo Marchesi, Lorenzo Mazzoni, Manuel Meucci (‘07), Kevin Mirashi, Daniel Mori Manetti, Matteo Paradiso (‘07), Filippo Pitrone, Paolo Raucci, Tommaso Riccomi, Mattia Tamburrino (‘07), Mirco Tolomei (‘07).