
"Rimettiamoci in gioco": è questo il nome del Summer Camp organizzato dal Giovani Fucecchio 2000 a partire dal prossimo lunedì 15 giugno. Il camp durerà 4 settimane ed è riservato ai ragazzi nati dal 2013 al 2004. E’ già possibile iscriversi presso la segreteria della società in Piazza Pertini, 1 nella zona sportiva "Fucecchiello" dalle ore 15.30 alle 19.30. Inoltre, è possibile fare anche una preiscrizione scrivendo una mail con i propri dati e quelli del ragazzo a [email protected] o tramite messaggio al cellullare della segreteria 345 9012460...
"Abbiamo predisposto tutto per assolvere agli obblighi normativi che richiedono impegno e risorse economiche non facili da reperire in questo momento – spiega il responsabile della Scuola Calcio bianconera, Filippo Sgherri – siamo soddisfatti di poter ricominciare a vedere i nostri piccoli ‘leoni’ correre sui nostri campi. I Camp settimanali avranno un numero limitato di posti così da poter rispettare il distanziamento all’interno degli spazi di allenamento".
A tal proposito il sodalizio fucecchio si è organizzato lavorando al mattino con i più piccoli, nati nel 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013 e al pomeriggio con i più grandi, tutti quelli nati nel 2004, 2005, 2006, 2007 e 2008. Inoltre, in ogni turno l’ingresso all’impianto avverrà in maniera scaglionata alle ore 8.30 e 8.50 e alle ore 16 e 16.20. Stesso discorso per l’uscita, che al mattino ci sarà alle 12.10 e alle 12.30 e al pomeriggio alle 19.40 e alle 20. In entrambi i turni, poi, alle 10.30 e alle 17.45 è previsto l’intervallo per la merenda, che ogni bambino si dovrà essere portato da casa (panino, frutta fresca o frutta secca i consigli degli istruttori bianconeri).
Per quanto riguarda l’abbigliamento i tesserati Giovani Fucecchio avranno il kit Milan negli anni dal 2008 al 2013 e quello Robe di Kappa per i nati dal 2007 al 2004, mentre per tutti i non tesserati sarà sufficiente una fruit bianca. I partecipanti al camp dovranno arrivare con la mascherina ed entraranno all’interno della struttura solo dopo la misurazione della temperatura, con i genitori che non potranno rimanere all’interno dell’impianto. Ogni bambino dovrà avere la propria borraccia dell’acqua e dovrà lavarsi le mani all’ingresso, prima della merenda e al termine dell’attività. Sarà inoltre vietato l’uso delle docce e degli spogliatoi. Per quanto riguarda i costi la quota (comprensiva di assicurazione settimanale) per 1 settimana è di 70 euro per un figlio e 130 per due, mentre per 2 settimane la spesa ammonta a 140 euro per un figlio e a 260 per il secondo.