REDAZIONE EMPOLI

Pallavolo Fucecchio, la gioventù al potere

La squadra riparte dopo la pandemia. Il vicepresidente Tessitori: "Abbiamo confermato gli allenatori, ma il gruppo ha cambiato pelle"

La Pallavolo Fucecchio Lupi Santa Croce ha iniziato la preparazione in vista del prossimo campionato di serie C femminile. "Dopo una stagione tra luci e ombre a livello nazionale proviamo a far ripartire tutto il movimento - commenta il vicepresidente Andrea Tessitori - purtroppo la pandemia anche a livello agonistico ha colpito duro. Le varie categorie agli ordini dei mister si sono riunite a fine agosto e con tutte le precauzioni del caso hanno cominciato gli allenamenti, inclusa la prima squadra. Abbiamo confermato alla guida tecnica Niccolò Giannoni e Chiara Cavallini, che avranno molto da lavorare considerando i ben sei nuovi arrivi. Voglio però sottolineare come coloro che hanno lasciato la nostra casacca lo hanno fatto per giocare in categorie superiori e lo dico con una certa soddisfazione perchè significa che probabilmente abbiamo lavorato bene e se da una parte ci spiace perdere atlete di buon livello da un’altra ci fa piacere che provino nuove esperienze".

Prosegue Tessitori: "Abbiamo confermato diverse atlete dalla passata stagione alle quali si sono aggiunti come detto sei nuovi arrivi di età, categorie ed esperienze diverse, avendo così completato la rosa in modo che Giannoni e Cavallini abbiano potuto lavorare fin da subito sul gruppo al completo insieme al fisioterapista Giampaolo Fontana. Ricordo che dietro la prima squadra ci sono una Under 16 guidata da Roberto Donati e Alessandro Bachi e una Under 13 e Minivolley guidati da Micaela Lombardi, Chiara Cavallini e Alessandro Bachi. Tornando alla prima squadra, considerando che quasi metà squadra è stata rinnovata che ci prepariamo ad affrontarla serenamente e vogliamo prima di tutto che le ragazze si divertano. Non ci siamo fissati degli obiettivi, sarebbe troppo presto ma lo faremo strada facendo, cercando di onorare il campionato nel migliore dei modi e sperando finalmente di poterlo portare a termine, che in questo momento mi sembra la cosa più importante. Altra cosa importante, finalmente riapriremo al pubblico perchè in campo si deve ritornare a sentire il calore dei tifosi".

La parola passa all’allenatore Niccolò Giannoni: "La squadra di quest’anno è molto giovane, all’incirca l’età media è di 20 anni. Inoltre le ragazze sono tutte della zona ed è un gruppo omogeneo che fino ad ora ha dimostrato di volere lavorare in palestra. Aspettiamo le prime amichevoli per farci un’idea più precisa della squadra. Comunque sono fiducioso in un campionato positivo. Per quanto riguarda il girone, sembra che sulla carta Calenzano e Quarrata si siano attrezzati per tentare il salto di categoria, ma il mio parere è che il campionato sarà piuttosto equilibrato. Fucecchio ha confermato il 70% della rosa dell’anno precedente, la squadra ha perduto in attacco, in palleggio e in centrale, dove sono state inserite ragazze provenienti dalla serie D, quindi c’è una apparente diminuzione del potenziale complessivo, ma con gli innesti giovani che sono stati fatti non è detto che la situazione sia peggiorata".