
Ormai da qualche giorno presso la palestra dell’istituto "Enriques" sono iniziati gli allenamenti delle ragazze della "Cip – Ghizzani " Pallavolo I’ Giglio Castelfiorentino che nella stagione 2021-’22 parteciperanno al campionato di serie ‘C’ sotto la guida di coach Alessandro Tagliagambe, che in giugno fu chiamato a sostituire il dimissionario Piergiacomo Buoncristiani. Da segnalare che Tagliagambe aveva già allenato I’ Giglio nel periodo finale del campionato 2017-’18 e quindi per lui si tratta di un vero e proprio ritorno a casa.
Nella scorsa stagione, per le note vicende legate alla pandemia, si è giocato praticamente nel periodo da marzo a giugno, con I’ Giglio che aveva affrontato il campionato di serie ‘C’ con un proposito ben chiaro: mantenere la categoria. Non era un’impresa facile ma le ragazze castellane sono riuscite a compierla in maniera pienamente soddisfacente grazie ad un’ottima prima parte di campionato che le ha viste impegnate contro Calenzano, Empoli Volley, Montelupo, San Miniato e Certaldo. Ci voleva almeno un terzo posto in classifica per essere certi che la serie ‘C’, comunque finisse la seconda fase, non sarebbe più sfuggita. Le biancorosse riuscivano a coglierlo e così la graduatoria finale le vedeva salire sul podio, dietro Calenzano ed Empoli, felici di aver raggiunto il loro obiettivo.
La seconda fase veniva comunque giocata onorevolmente e per le castellane c’era ancora la soddisfazione di battere Buggiano e Viareggio: è comprensibile dunque la vasta riconferma che in vista dell’attività 2021-’22 è andata ad interessare la palleggiatrice Viola Barnini, le attaccanti Benedetta Scardigli, Irene Barucci, Jessica Talluri, Jennifer Farieri, Rebecca Rosi, le centrali Elisa Pratelli e Chiara Lari e il ‘libero’ Cecilia Colca. Il sodalizio presieduto da Franco Dori, che ricopre la massima carica societaria da ben 37 anni, ha poi aggiunto alla ‘rosa’ la palleggiatrice Veronica Baldi (classe 1996), proveniente dal Quarrata; la centrale Giulia Agnetta (2002), proveniente dal Montesport Montespertoli, e il ‘libero’ Diletta Montagni (1994) che arriva dalla Seconda Divisione del Montaione grazie al progetto portato avanti e denominato ‘Union Volley Valdelsa’.
In pratica I’ Giglio a fine agosto si trova già con 12 giocatrici pronte ad iniziare, sotto la guida di Alessandro Tagliagambe, la preparazione per la prossima stagione agonistica. "Confidiamo ovviamente di fare un buon campionato – ha detto l’allenatore – ma ogni commento è prematuro dal momento che non conosciamo neppure quali saranno le squadre avversarie. Sono comunque molto contento di essere tornato a Castelfiorentino e spero davvero di poter lavorare al meglio"
Maria Bianchi