GIANLUCA BARNI
Sport

Empoli e Spezia si dividono la posta in palio: 1-1 al "Castellani"

Gli azzurri rialzano la testa dopo la pesante caduta di Reggio Emilia. Domenica, trasferta a Pescara

Bohdan Popov, un altro gol per lui (Foto Tommaso Gasperini/Fotocronache Germogli)

Bohdan Popov, un altro gol per lui (Foto Tommaso Gasperini/Fotocronache Germogli)

Empoli, 14 settembre 2025 – Dopo la disfatta di Reggio Emilia di una settimana fa, l’Empoli rialza la testa, impattando 1-1 al “Castellani” con lo Spezia nella terza giornata del girone di andata del campionato cadetto. Pareggio in rimonta per i ragazzi allenati da Pagliuca, in formazione decisamente rimaneggiata. Con questo risultato, l’Empoli sale al nono posto della classifica con 4 punti. Emergenza difesa per gli azzurri, con le squalifiche di Nasti, Guarino e Obaretin. Pagliuca opta per Ceesay a destra ed Elia a sinistra come quinti di centrocampo.

L’avvio è sotto il segno dei liguri. Al 10’ il primo squillo è spezzino: la deviazione sottomisura di Artistico finisce di poco a lato. Al quarto d’ora, per un abbraccio di Yepes a Cassata, il Var richiama Feliciani: il direttore di gara assegna il calcio di rigore allo Spezia. Trasforma Salvatore Esposito, con un destro, forte e angolato, alla sinistra di Fulignati. Al 21’, la risposta dell’Empoli: prima Yepes calcia dal limite e Mascardi respinge, poi è Ignacchiti a tentare la conclusione dai 18 metri, con la palla che termina alta.

Al 34’ botta di Wisniewski da fuori: Fulignati non si fa trovare impreparato, respingendo la conclusione con i pugni. Al 41’ Shpendi si mette in proprio e con un diagonale dalla sinistra impegna severamente Mascardi: palla in angolo. Al 49’ Esposito, ben servito da Beruatto, penetra in area e conclude, ma Fulignati è bravo a mettere in corner. Il secondo tempo si apre con una magia empolese: il pari, infatti, nasce da un’invenzione di Elia che mette dentro area e Popov fa il resto, con una girata di mancino che scavalca l’estremo difensore e s’insacca.

Al 10’ grande intervento di Mascardi sul tocco morbido di Ilie. Poi Shpensi mette fuori da pochi passi. Ha un piglio diverso, la formazione di Pagliuca. Al 19’ Candela va via sulla sinistra, mette al centro ove Artistico si fa ipnotizzare da Fulignati: il tiro non è irresistibile e il portiere devia in calcio d’angolo.

EMPOLI-SPEZIA 1-1, IL TABELLINO

EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Curto, Lovato, Carboni; Ceesay (38’ st Ebuehi), Ignacchiti, Ghion (35’ st Belardinelli), Yepes (1’ st Ilie), Elia (26’ st Moruzzi); Shpendi, Popov (26’ st Konate). A disposizione: Perisan, Gasparini, Indragoli, Tosto, Saporiti, Campaniello, Orlandi. Allenatore: Pagliuca.

SPEZIA (3-5-2): Mascardi; Wisniewski, Hristov, Mateju; Candela, Nagy, Esposito, Cassata (15’ st Zurkowski), Beruatto (38’ st Cistana); Artistico (27’ st Soleri), Vlahovic (15’ st Di Serio). A disposizione: Sarr, Loria, Feipe, Lapadula, Bertoncini, Onofri, Comotto, Lorenzelli. Allenatore: D’Angelo. ARBITRO: Feliciani di Teramo.

MARCATORI: 18’ pt Esposito (rig.); 4’ st Popov.

NOTE: serata serena. Ammoniti: Yepes, Cassata, Elia, Nagy, Ilie. Angoli: 2-7. Recupero: 3’, 4’.

Gianluca Barni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su