GIANLUCA BARNI
Sport

Empoli, campanello d'allarme: la Samp domina al "Castellani" (3-0)

I liguri s'impongono sciorinando un gran gioco, ma gli azzurri non sono stati gli stessi delle precedenti partite: pericolosa involuzione?

La delusione degli azzurri (Germogli)

Empoli, 19 settembre 2021 - La sfida tra due buone squadre, che sin qui avevano fatto più gioco che punti, viene stravinta dalla Sampdoria, che passa 3-0 al “Castellani” trascinata da un Candreva monstre. Questa volta l’Empoli si scopre nudo: fragile. Qualcosa andrà rivisto. Andreazzoli inserisce Henderson al posto di Bandinelli, che non è al meglio. Assente l’ex Tonelli per noie al ginocchio. Grande partenza empolese. Al 2’ Cutrone controlla in piena area e serve Mancuso, che sottomisura calcia a botta sicura, ma Audero salva, respingendo il pallone. Poi, pian piano, esce la Samp, che prende il pallino del gioco. Al 9’ la prima replica blucerchiata: è Candreva che spara dal limite, con Vicario che devia la palla in angolo.

Al 14’ ancora Candreva pericoloso: penetra in area dalla sinistra, si libera di un difensore e batte a rete, ma Vicario ci mette il piede, spedendo il pallone in corner. Al 31’ Candreva illumina il “Castellani”: prende il pallone a metà campo, arriva ai 25 metri, verticalizza magistralmente con un tocco morbido per Ciccio Caputo, che da dentro area trafigge Vicario, portando in vantaggio gli ospiti. Al 37’ ci prova Luperto dalla distanza: bella discesa sino ai 22 metri, ma il tiro è sporcato da un difensore. Due minuti più tardi: Cutrone attacca la profondità, si ferma, cede il pallone a Mancuso che calcia dal limite, ma la palla termina alta. Al 40’ cross di Marchizza dalla sinistra, Mancuso, a tu per tu con Audero, arpiona il pallone ma lo mette di poco a lato.

Al 42’ Caputo se ne va sulla sinistra, entra in area batte a rete, ma Vicario risponde alla grande, respingendo di piede. Sessanta secondi più tardi, sugli sviluppi del calcio d’angolo, Caputo spara alto da pochi passi con un colpo di testa forte, ma impreciso. Avvio di ripresa ancora nel segno della Samp: al 2’ doppia opportunità per Damsgaard, ma Vicario gli nega il gol in entrambe le occasioni. Al 5’ è Caputo a cogliere la traversa calciando da pochi passi, su azione scaturita da corner. Colley colpisce di testa, Caputo raccoglie, è lesto a tirare, ma il legno dice no.

Al 7’ arriva il raddoppio dei liguri: Caputo fa tutto da solo nel cuore dell’area di rigore e stavolta Vicario non può niente: la tocca, ma la palla termina in fondo al sacco. Al 17’ Cutrone lanciato a rete, non si fa pregare: calcia forte sul primo palo, segnando: ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 25’ ciliegina sulla torta di Candreva: dalla sinistra, si accentra, tiro a giro e 3-0 per la Samp. Al 33’ Pinamonti, lasciato colpevolmente da solo a centro area, non riesce a insaccare: Audero risponde da campione. Al 41’ pregevole sponda con la testa di La Mantia, Pinamonti calcia rapidamente dal limite, ma mette a lato. Finisce così: un campanello d’allarme per Andreazzoli? TABELLINO EMPOLI – SAMPDORIA 0-3 EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Marchizza; Haas (11’ st Zurkowski), Ricci, Henderson (11’ st Bandinelli); Bajrami (33’ st La Mantia); Cutrone (23’ st Di Francesco), Mancuso (23’ st Pinamonti). In panchina: Ujkani, Furlan, Stulac, Romagnoli, Asllani, Viti, Parisi. Allenatore: Andreazzoli. SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley (37’ st Chabot), Augello; Candreva, Thorsby (18’st Askildsen), Da Silva (24’ st Ekdal), Damsgaard (24’ st Depaoli); Quagliarella, Caputo (37’ st Torregrossa). In panchina: Ravaglia, Falcone, Ciervo, Dragusin, Ferrari, Murru, Trimboli. Allenatore: D’Aversa, ARBITRO: Mariani di Aprilia. RETI: 31’ pt Caputo; 7’Caputo, 25’ st Candreva. NOTE: giornata piovosa. Ammoniti: Zurkowski, Askildsen, Torregrossa, Luperto. Angoli 8-8. Recupero: 0’ e 4’.

Rivivi le emozioni della diretta