SIMONE CIONI
Sport

Empoli, prova d’orgoglio. Azzurri in cerca di riscatto. La sfida di Coppa Italia per ritrovare entusiasmo

Stasera a Genova per archiviare la brutta sconfitta di domenica scorsa a Pescara

Il tecnico azzurro Guido Pagliuca insieme a tutto il gruppo vuole mettersi alle spalle il brutto ko di Pescara di domenica scorsa

Il tecnico azzurro Guido Pagliuca insieme a tutto il gruppo vuole mettersi alle spalle il brutto ko di Pescara di domenica scorsa

di Simone Cioni EMPOLI Dimenticare il brutto ko di Pescara e trovare nuovo entusiasmo in vista del delicato derby di campionato di domenica prossima al Carlo Castellani-Computer Gross Arena contro la Carrarese. Questo l’obiettivo odierno dell’Empoli, che stasera alle 18.30 al Ferraris di Genova contro il Genoa, nei sedicesimi di Coppa Italia, è chiamato a una prova d’orgoglio per archiviare come un incidente di percorso quanto successo domenica scorsa in Abruzzo. Al di là del risultato finale, nessuno pretende che l’Empoli passi il turno (anche se proprio l’eccezionale cammino azzurro dello scorso anno fino alle semifinale insegna che tutto è possibile), è importante che gli azzurri diano una risposta dal punto di vista dell’atteggiamento e dell’equilibrio in campo. Per quanto riguarda la formazione, oltre ai soliti Haas, Degli Innocenti e Pellegri, che stanno proseguendo il proprio lavoro individuale per essere quanto prima pronti ad aggregarsi nuovamente al gruppo, mister Pagliuca non avrà a disposizione nemmeno Konatè e Nasti. Il primo ha infatti risposto alla convocazione dell’Italia Under 20 per il raduno di Novara in vista del Mondiale di categoria della prossima settimana in Cile, mentre l’ex Cremonese è ai box per un problema muscolare. Dopo aver saltato la trasferta abruzzese, dove sarebbe dovuto tornare a disposizione terminate le tre giornate di squalifica, Nasti si è infatti sottoposto a degli esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di basso grado al flessore della gamba destra. Per tanto l’attaccante di Pavia non sarà arruolabile nemmeno per la prossima sfida di domenica prossima contro la Carrarese. Limitate, quindi, le alternative in attacco con la sensazione che il tecnico azzurro possa riproporre due trequartisti alle spalle di una sola punta. Stavolta la scelta potrebbe cadere su Ilie e Saporiti, che sarebbe al suo esordio stagionale in partite ufficiali dopo il problema fisico che ne ha limitato l’impiego in questa primissima parte di stagione. Se l’ex lucchese deve essere misurato in un contesto più probante rispetto alle prime amichevoli, dal fantasista romeno ci si attende una crescita dal punto di vista della continuità di rendimento, per le qualità che finora ha mostrato solo a sprazzi. Davanti si giocano una maglia Popov e i talenti di casa Orlandi, Campaniello e Busiello. Non convocati inoltre Fuliganti, Lovati, Curto, Elia, Ghion e Ceesay. In porta toccherà quindi a Perisan, mentre insieme a Guarino ed Obaretin a completare il terzetto di difesa dovrebbe essere Tosto, anche lui al debutto in un match ufficiale ma grande protagonista della cavalcata dello scorso anno. In mezzo al campo probabile turno di riposo per Ignacchiti, che finora le ha giocate tutte, con Belardinelli e Yepes che si candidano ad interpreti della coppia centrale in mediana. Sulle fasce dovrebbero agire Moruzzi a sinistra ed Ebuehi a destra. Convocati inoltre anche i giovani della Primavera Lauricella, Perin e Zanaga, che potrebbero avere una chance durante l’arco dei novanta minuti.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su