REDAZIONE ECONOMIA

Borsa: Europa contrastata nel finale, giù New York, Milano +0,2%

Lo spread supera gli 82 punti, al via summit Jackson Hole

Lo spread supera gli 82 punti, al via summit Jackson Hole

Lo spread supera gli 82 punti, al via summit Jackson Hole

Borse europee contrastate nel finale, mentre si confermano deboli i listini Usa nel giorno in cui apre il summit della Fed a Jackson Hole, nel Wyoming (Usa). La migliore è Milano (+0,2%), seguita da Londra (+0,15%), Francoforte (+0,1%), Madrid (-0,05%) e Parigi (-0,45%).

Sale a 82,4 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento italiano in crescita di 5,6 punti al 3,58% e quello tedesco di 3,9 punti al 2,75%. Torna a salire il greggio (Wti +0,57% a 63,07 dollari al barile) e accelera il gas naturale (+3,85% a 33,13 euro al MWh) dopo l'attacco russo della notte scorsa a infrastrutture di trasporto ucraine. Risale anche il dollaro a 0,86 euro centesimi e 74,49 penny, così come l'oro (+0,33% a 3.339,62 dollari al barile).

Deboli i titoli del lusso con Lvmh (-2%), Hermes (-1,85%), Kering (-1,65%), Moncler (-1%) e Cucinelli (-0,95%). In calo anche il comparto auto con Stellantis (-1,63%), Renault (-1,3%), Ferrari (-0,97%) e Bmw (-0,8%). Gli attacchi russi della notte scorsa sull'Ucraina ridanno fiato al settore della difesa, da Leonardo (+4,86%) a Hensoldt (+3,9%), Rheinmetall (+3,65%) e Saab (+2,7%).