
Lavanda
Firenze, 7 giugno 2020 - Dall’8 al 20 giugno ordinando a domicilio una piantina di lavanda dell’Associazione Tumori Toscana sarà possibile, con una piccola offerta, sostenere i malati di tumore curati gratuitamente a domicilio. L’emergenza per loro non è ancora finita. Per via del quadro clinico già compromesso la loro salute è ancora più fragile in questo periodo, per questo devono essere curati a casa e protetti dal contagio.
“Mai come ora – dice Giuseppe Spinelli, presidente Att- la casa è il luogo di cura ideale per chi sta affrontando il tumore e i cittadini possono aiutarli semplicemente ordinando una piantina di lavanda. Un gesto di solidarietà prezioso per garantire ai pazienti e alle loro famiglie una migliore qualità di vita. Invito tutti a partecipare a questa campagna, con un piccolo contributo sarà possibile fare tanto per non lasciare mai soli i malati oncologici”. Per ordinare la lavanda basta andare sul sito www.associazionetumoritoscana.
“In questo momento storico caratterizzato dalla pandemia le richieste di assistenza sono notevolmente aumentate - aggiunge Giuseppe Spinelli . I malati di tumore, infatti, per via del loro quadro clinico già compromesso, sono più esposti al contagio che potrebbe per loro avere conseguenze fatali. Per questo devono essere protetti e curati a casa, limitando il più possibile gli spostamenti, anche per evitare il sovraffolamento degli ospedali. Mai come ora, dunque, la casa è il luogo di cura ideale per chi sta affrontando il tumore e i cittadini, attraverso il 5x1000, possono garantire ai pazienti oncologici e ai loro familiari una migliore qualità di vita fra le mura domestiche, accanto ai propri affetti”. “Dal 1999 – prosegue Spinelli - grazie a chi ha donato il 5x1000 ad ATT, 15.406 malati di tumore su Firenze, Prato, Pistoia e province hanno ricevuto assistenza, cura e conforto. Con il loro 5x1000 le persone in questi anni hanno dato un aiuto concreto ai malati oncologi e alle loro famiglie e in particolare questo è quello che hanno fatto nel 2019: hanno dato risposta a 1.111 richieste di assistenza, con prima visita effettuata nel giro di 24-36 ore; ogni giorno hanno assistito 320 pazienti; hanno permesso 23.101 accessi da parte degli operatori sanitari, basati sul sistema di triage; hanno regalato 1.551 sedute di supporto psicologico a pazienti e familiari” “Voglio ringraziare di cuore – conclude Spinelli – tutti i sostenitori che hanno dato questo incredibile supporto a chi sta soffrendo e voglio lanciare un appello a tutti i cittadini invitandoli a destinare il 5x1000 a sostegno dei malati di tumore che in questo momento hanno ancora più bisogno di aiuto e grazie alla loro scelta di solidarietà non saranno mai soli”. Per destinare il 5x1000 all’Att anche quest’anno occorre indicare il codice fiscale 9 4 0 7 6 6 8 0 4 8 0 alla casella “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” e mettere la propria firma.
Maurizio Costanzo