LAURA VALDESI
Cronaca

Siena, apre una nuova attività nella Galleria Metropolitan

Il proprietario Debolini: "Una società ha preso i locali ex Universo sport e Barché". Rumors sul trasferimento di Conad negli spazi ’Busi’

L'ingresso della Galleria Metropolitan (Foto Di Pietro)

Siena, 3 settembre 2021 - La città che cambia pelle. E lo fa in uno degli spazi da sempre più frequentati dai senesi, quelli della Galleria Metropolitan che si affaccia su piazza Matteotti. Sono giorni che si susseguono rumors sul cambiamento di alcune attività che insistono qui. Voci che sono state alimentate dai lavori che da tempo vengono effettuati all’interno del negozio dove fino a qualche mese fa c’era ’Universo sport’. Ci sono operai tutti i giorni. E i tanti che vanno a fare acquisti hanno visto all’interno anche persone con gli occhi a mandorla. Deducendo che la nuova attività commerciale sarà condotta da orientali. "La società è italiana e si tratta di cinesi che sono da generazioni in Italia", chiarisce il proprietario della Galleria Metropolitan Francesco Debolini. "Stanno sistemando il negozio che era comunque già di alto livello. Mi hanno chiesto di poter cambiare il pavimento facendolo di ceramica: ogni miglioramento è il benvenuto. Si erano presentate anche altre società – svela –; l’attuale ha preso sia gli spazi di Universo Sport che quelli sull’altro lato dell’ex Barchè. Il tutto per un totale di circa 800 metri quadri di vendita". Un grande spazio dunque dove si troverà un po’ di tutto, a partire dagli articoli per la casa.

Ma se questi locali torneranno a vivere potrebbero in futuro liberarsi quelli attualmente occupati dal supermercato Conad a cui si accede dalle scale mobili. Per il momento si tratta di voci ma sembrerebbero avere un fondamento. Il punto vendita lascerebbe per spostarsi molto vicino, per l’esattezza dove si trova adesso una delle insegne storiche della città, il Garage Busi in viale Curtatone. La destinazione commerciale dell’immobile sembra che sia in essere da tempo, dunque nessuna sorpresa da questo punto di vista. Consentirebbe a Conad di avere spazi leggermente più ampi rispetto a quelli odierni. Si starebbe già lavorando ad ottenere le autorizzazioni per i lavori che certo richiederanno un bel po’ di mesi per rendere moderno e fruibile il supermercato. L’obiettivo, se le voci saranno confermate, è il trasloco nella nuova sede nel corso del 2022, compatibilmente con i tempi tecnici dei passaggi necessari. "Personalmente non ho avuto comunicazioni al riguardo – dice Francesco Debolini –, ho sentito solo chiacchiere. Penso comunque, qualora fosse fondata la notizia, di non aver problemi a riaffittare un locale che è l’unico medio-grande nel centro storico".