
Festa Arcobaleno
Grosseto, 19 giugno 2015 - DALLA COSTA alle colline passando per il capoluogo maremmano, quest’anno è strabiliante l’offerta di iniziative per la grande «Festa Arcobaleno d’Estate» lanciata da La Nazione in collaborazione con la Regione Toscana.
Se il momento del brindisi con i colori dell’arcobaleno avverrà in più luoghi domani dal pomeriggio all’aperitivo; il clou sarà il tuffo collettivo su tutta la costa della Toscana, fissato per domenica alle 17. Gioca d’anticipo Follonica, dove avverrà alle 10.30.
Rimanendo in riva al mare, una proposta davvero originale arriva dallo stabilimento balneare «Ai delfini» di Albinia.
Infatti, i gestori Marco, Sergio e Luisa hanno organizzato per domenica un aperitivo al tramonto con il lancio dei paracadutisti dell’associazione «The Zoo» che partiranno con un aereo dall’aviosuperficie che si trova di fronte alla Parrina. Poi il lancio per atterrare proprio sulla battigia davanti ai bagnanti che saranno «Ai delfini». Inizio dell’evento alle 19.
VARIEGATA l’offerta a Castiglione della Pescaia. Al porto di Punta Ala domani e domenica andrà in scena «Harley & Sea». Due giornate completamente dedicate a tutti gli appassionati delle Harley Davidson e del mare.
Nel porto potranno accedere liberamente tutti i biker in moto dove troveranno un parcheggio riservato. Saranno presenti molti espositori di moto, auto americane, ed accessori Harley Davidson. Domattina si terrà un bellissimo run tra le colline. Non mancherà una deliziosa sosta alla tenuta «Casa Livia» dove i partecipanti saranno allietati da prelibatezze tipiche della cucina maremmana. In serata cena in riva al mare, nella spiaggia del Marina di Punta Ala con musica dal vivo. Non da meno la sezione «Sea», dove i partecipanti potranno provare l’ebrezza di tutti gli sport acquatici presenti come: sci nautico, windsurf, mini barca a vela.
Spazio anche alla cultura. L’associazione archeologica Isidoro Falchi in collaborazione con il museo organizza per domani alle 18.30 l’aperitivo alla Tomba del Duce in località Poggio al Bello, a Vetulonia.
La degustazione di prodotti tipici sarà accompagnata dalla visita guidata al monumento da parte di Simona Rafanelli e Lamberto Bai. Mentre domenica dalle 17 alle 20 si potrà prendere parte a una passeggiata storico-archeologica in una Vetulonia mai vista. Entrambe le iniziative sono a pagamento e su prenotazione (contattare il museo archeologico Falchi di Vetulonia).
A PITIGLIANO domani saranno protagonisti i bambini. Per festeggiare l’arrivo dell’estate sono stati organizzati una caccia al tesoro nel suggestivo scenario del museo archeologico della Civiltà etrusca e una serie di spettacoli in piazza della Repubblica tra cui esibizioni della scuola di ballo e musica.
A Marina di Grosseto, invece, tante le proposte negli stabilimenti balneari. Al «Moreno», ad esempio, oltre al tuffo in mare, sempre domenica (ma di sera) ci sarà la serata dedicata al tango argentino con dimostrazioni di ballerini professionisti
Irene Blundo