REDAZIONE CRONACA

Foiano investe nello sport: al via i lavori allo Stadio dei Pini e al campo da tennis

Gabriele Corei Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici: “Un intervento da 650mila euro, frutto di programmazione e capacità progettuale”

stadio foiano

stadio foiano

Arezzo, 7 agosto 2025 –  Foiano investe nello sport: al via i lavori allo Stadio dei Pini e al campo da tennis

Gabriele Corei Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici: “Un intervento da 650mila euro, frutto di programmazione e capacità progettuale”

Sono partiti nei giorni scorsi gli importanti lavori di riqualificazione e ammodernamento del complesso sportivo comunale di Foiano della Chiana, un'opera dal valore complessivo di 650mila euro, resa possibile grazie alla vittoria del bando regionale sull'impiantistica sportiva 2024, con un finanziamento della Regione Toscana pari a 360mila euro.

I lavori, che dureranno circa cinque mesi, si concluderanno indicativamente tra la fine dell'anno e l'inizio del nuovo, restituendo alla comunità uno spazio più sicuro, moderno ed efficiente dal punto di vista energetico.

"È un risultato importante - dichiara Gabriele Corei, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici - che conferma la capacità dell'amministrazione comunale di intercettare risorse regionali e di programmare interventi fondamentali per la qualità della vita dei cittadini. Investire nello sport significa investire in salute, socialità e coesione. Questo progetto rafforza l'identità di Foiano come città attenta al benessere, alle nuove generazioni e alla valorizzazione del patrimonio pubblico".

L'intervento prevede l'adeguamento sismico e il consolidamento strutturale della tribuna dello Stadio dei Pini, con il rifacimento completo della copertura. È previsto inoltre un efficienza energetica con l'installazione di un impianto fotovoltaico sopra la tribuna e di un impianto solare termico sopra la struttura degli spogliatoi. A completare l'intervento, la riqualificazione dell'impianto di illuminazione del campo da gioco con tecnologia a LED, più efficiente e sostenibile, e la ristrutturazione del campo da tennis, che tornerà a essere un punto di riferimento per appassionati e associazioni sportive locali.

"Ringrazio gli uffici comunali per il lavoro svolto - concludono Corei - e la Regione Toscana per aver premiato la qualità del nostro progetto. Continuiamo a lavorare con serietà per un Comune che guarda avanti, con infrastrutture sicure e spazi pubblici sempre più accessibili, sostenibili e al servizio della cittadinanza".