REDAZIONE CRONACA

Ciclopista dell'Arno: arrivano dalla Regione 1 milione e 600 mila euro per il completamento, l'annuncio di Lorenzoni e Ceccarelli

A breve l'inaugurazione della ciclopista nel tratto Casentino, Ceccarelli: “Un sogno che si realizza”

ceccarelli e lorenzoni ciclopista Arno

ceccarelli e lorenzoni ciclopista Arno

Arezzo, 7 agosto 2025 – Il Presidente dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino Federico Lorenzoni e il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, annunciano il finanziamento di ulteriori fondi (1.608.000 euro) da parte della Regione Toscana, per la realizzazione di quattro interventi, con i quali si completa di fatto il tratto Arezzo Casentino della ciclopista dell'Arno, e per il ripristino della sicurezza idraulica a seguito di erosioni spondali.

Lorenzoni aveva scritto lo scorso mese di giugno al Presidente Eugenio Giani per

richiedere gli ulteriori finanziamenti dedicati a quattro interventi, ovvero: la passerella sul Rio Solano, tratto di collegamento con Strada in Casentino; il tratto di

collegamento in sede in località Le Chiane a Bibbiena, con il sottopasso sulla SP di

Ortignano; la passerella sul torrente Corsalone, in sostituzione del guado

sommergibile; il tratto di collegamento tra la zona industriale di Subbiano e la

località Giovi. A questi si aggiungono i fondi per la realizzazione di scogliere di

ripristino delle erosioni di sponda dell'Arno in località San Paolo e Orgi nel comune

di Castel San Niccolò e in località Lagacciolo a Poppi.

Lorenzoni commenta: “Con grande soddisfazione annunciamo l'ennesimo

finanziamento della Regione attraverso il quale possiamo completare alcune opere

di primaria importanza oltre che realizzare delle protezioni per la nostra ciclopista.

Questo ci consente di completare questa opera ciclopica e fondamentale che vede

in questi giorni il montaggio dei ponti ea breve l'inaugurazione del nostro tratto”.

Il Consigliere Vincenzo Ceccarelli, proponente dell’intervento nell’ultima variazione di bilancio, spiega: “E’ un sogno che si avvera e che arriverà a conclusione con questo finanziamento che si fa carico di tutto, anche dell’aumento dei prezzi e degli imprevisti come le erosioni spondali. Nel tratto cofinanziato per oltre 8 milioni di euro dalla Regione Toscana, i lavori sono in dirittura di arrivo. Nel 2013, quando abbiamo sottoscritto il patto con comuni e province, la ciclopista sembrava una chimera, invece oggi siamo ad attendere la sua inaugurazione ufficiale. Si tratta di un’opera davvero importante per la nostra Regione, poiché è una struttura di coesione territoriale, e un sostegno per il turismo esperienziale che consente di collegarsi anche ai diversi ai diversi cammini storici. Ringrazio il Presidente Eugenio Giani per aver accolto la nostra richiesta”.

Il Presidente dell’Unione conclude: “Vorrei oggi anche evidenziare il grande lavoro svolto dall’Unione dei Comuni del Casentino che, in qualità di stazione appaltante, ha progettato, appaltato e diretto tutti i lavori della ciclopista che a breve potremo inaugurare nella loro interezza. Grazie dunque a tutti i tecnici che hanno collaborare e reso possibile la conclusione dei lavori, dando al Casentino una nuova struttura per aprirsi al mondo e valorizzare le proprie specificità”.