
Crollo parte della pescaia sull'Arno (Gianluca Moggi New Press Photo)
Firenze, 12 febbraio 2021 - Probabilmente la pressione dell’acqua e le piogge eccezionali degli ultimi mesi. Sta di fatto che la pescaia dell’Isolotto, a Firenze, stamani ha ceduto ed è in parte crollata all'interno del fiume. Il danno non salta subito all’occhio, perché è comunque coperto dal passaggio dell’acqua, ma per chi era abituato a vedere la pescaia la differenza è evidente: attualmente l’acqua non si distribuisce più in modo omogeneo lungo la stessa pescaia, da una parte all’altra del fiume, ma si concentra nella zona centrale, dove appunto è avvenuto il cedimento. E, in questo punto, si nota una corrente molto forte.
Sul posto sono intervenuti in queste ore i tecnici della Regione Toscana e del Genio civile, che stanno monitorando la situazione. Da valutare quando e come sarà possibile il ripristino, che dovrà comunque avvenire in tempi rapidi: le pescaie sono infatti fondamentali per ridurre la velocità dell'acqua, tutelando le sponde e limitando l'erosione.