REDAZIONE CRONACA

Coronavirus, corse in taxi gratis per i donatori di sangue

L’iniziativa si terrà il 16 aprile

Taxi

Firenze, 9 aprile 2020 - È più che mai importante, soprattutto in questo periodo, assicurare la disponibilità di sangue e plasma necessari per l’attività dei nostri ospedali. L’obiettivo delle donazioni è quello di consentire di avere scorte stabili, per garantire terapie costanti e adeguate, superare l’emergenza legata al Coronavirus e garantire scorte sufficienti nel medio e lungo periodo, soprattutto in vista della piena ripresa delle attività ospedaliere. Per agevolare questo servizio importantissimo, il 16 aprile ci saranno corse gratis in taxi per chi si reca a donare il sangue.

Lo prevede la preziosa iniziativa, a cui ha aderito la cooperativa  fiorentina Socota, ‘L’albero del sangue non esiste’ promossa da ‘Tutti taxi per amore’, insieme ai tassisti di Firenze e altre 18 città italiane come Roma, Milano, Bergamo, Lucca, Padova, Brindisi, Torino, Cagliari, Trieste, Verona, Messina, Mestre, Brescia, Bari, Salerno, Bologna, Catania e Genova). I tassisti aderenti, spiega una nota, accompagneranno gratuitamente, nei centri trasfusionali, i donatori di sangue che ne faranno richiesta. L’iniziativa vuol ribadire che la donazione di sangue non si ferma nonostante l’emergenza Coronavirus. I donatori e gli aspiranti donatori possono chiamare il numero 346/8004680 per prenotare il taxi, che li accompagnerà al centro trasfusionale. “È  il nostro contributo concreto per la cultura della donazione del sangue - spiega Simone Andrei, presidente di Socota Radio Taxi Firenze 4242 -. Donare il sangue è un impegno civile, un dovere sociale». “Le trasfusioni – aveva detto nei giorni scorsi l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, ringraziando i donatori per la grande generosità dimostrata in questi giorni - sono un Livello essenziale di assistenza, che deve essere garantito, e pertanto la donazione del sangue e degli emocomponenti è inclusa tra le “situazioni di necessità” di cui al Dpcm. E ricordo a tutti che la donazione si svolge con modalità e con tecniche che assicurano l’assoluta sicurezza dell'intero percorso di donazione". È dunque più che mai importante e preziosa questa iniziativa, a cui ha aderito la cooperativa  fiorentina Socota, ‘L’albero del sangue non esiste’ promossa da ‘Tutti taxi per amore’, insieme ai tassisti di Firenze e altre 18 città italiane.

 

Maurizio Costanzo