
camu
Arezzo, 22 maggio 2025 – Doppio appuntamento, 23 e 24 maggio, con i concerti degli allievi della Scuola di Musica Le 7 Note
Il 23 maggio, a CaMu, andrà in scena il tradizionale concerto di fine anno, mentre il 24 alla Basilica di San Domenico si esibirà l’Orchestra Suzuki de Le 7 Note
Prosegue la stagione di concerti RiCreando Oltre il Suono, organizzata dall’Associazione Le 7 Note di Arezzo in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo, con gli ultimi appuntamenti di questa prima parte di stagione.
Venerdì 23 maggio, alle ore 16.00, presso CaMu – Casa della Musica di Arezzo, all’interno del suggestivo Palazzo della Fraternita dei Laici (ingresso da via Vasari 6), va in scena il tradizionale Concerto di fine anno scolastico dell’Associazione Le 7 Note, che vedrà sul palco i migliori allievi e gruppi da camera della scuola (ingresso € 1).
Domenica 24 maggio alle ore 17.00, presso la Basilica di San Domenico di Arezzo, si esibirà in concerto uno dei fiori all’occhiello della Scuola di Musica Le 7 Note, l’Orchestra Suzuki, che, guidata da Marta Lazzeri, permette a bambini fin dall’età prescolare di suonare insieme in orchestra. La compagine vede la partecipazione degli insegnanti abilitati all’insegnamento con metodo Suzuki delle 7 Note: oltre a Marta Lazzeri, Alessio Nocentini, Fabiana Russo, Lisa Napoleone, Carmelo Giallombardo, Benedetta Bertuccini. Il pianista accompagnatore sarà Marco Lazzeri. Il concerto è ad ingresso libero.
La programmazione concertistica dell’Associazione proseguirà quindi con Letture Musicali, la rassegna che si svolge presso la Sala Turini (Sala conferenze) della Biblioteca Città Di Arezzo.
Il 28 maggio, alle 19.00, è in programma il concerto dal titolo “Alla corte di Pietro Leopoldo”. Vedrà protagonista il Quartetto d’archi ArkAttak, composto dai violinisti Virginia Ceri e Alessandro Giani, da Sabrina Giuliani alla viola e da Luca Provenzani al violoncello, con musiche di Mozart, Boccherini, Campion, Lully (ingresso € 5).