
Filippo Lotti, Alice Zucchini, Giancarlo Freggia, Nicola Micieli, Manuela Arrighi
Pisa, 21 dicembre 2018 - Gli spazi di via Gioberti ospitano la mostra “Cravatte che passione!”, la rassegna curata da Nicola Micieli e Filippo Lotti. Un’esposizione raffinata e incredibilmente originale che rende protagoni-sta un intramontabile accessorio di moda, e che sarà inaugurata il 22 dicembre alle 16 alle Officine Garibaldi.
La rassegna si presenta con centinaia di forme e fantasie: duecento cravatte da ammirare nella loro fattezza e bellezza, degne di quadri d’autore, che saranno in mostra dal 2 al 20 gennaio.
La raccolta comprende oltre 200 pezzi originali e unici appositamente eseguiti da 192 artisti italiani e stranieri. Un’interpretazione eterogenea, che esprime diversi significati in varie forme, immagini e decori.
“È una raccolta di pezzi unici che sfocia in questa mostra – spiegano Micieli e Lotti –. Un modo di-vertente per mostrare come si possa lavorare su un oggetto non comunemente utilizzato dagli artisti. L’arte non si deve limitare a una tela o a una scultura, ma deve essere contaminazione continua”.
Tre i settori della mostra: il primo comprende cravatte indossabili decorate, il secondo racchiude quelle non indossabili, perché dipinte o altrimenti manipolate con modalità tecniche che le irrigidiscono, e il terzo comprende cravatte-oggetto, ossia opere pittoriche, plastiche e d’altra -partenenza che utilizzano l’accessorio come ispirazione.
L’intera raccolta è pubblicata e documentata in un catalogo (interamente a colori, di 120 pagine). Le fotografie delle opere sono state eseguite da Lorenzo D’Angiolo.