
Dee O’Brien, londinese arrivata ad Arezzo per una vacanza, che non ha perso l’occasione di mettersi alla prova. chiudendo al traguardo in 26 minuti e 21 secondi
di Matteo Marzotti
Grande successo per la prima edizione della Confartigianato Run, l’evento podistico organizzato da Confartigianato Imprese in collaborazione con il gruppo sportivo Amatori Podistica e Uisp. Oltre 200 iscritti, tra sportivi che hanno preso parte alla competizione e cittadini che hanno voluto unirsi alla camminata non competitiva. La gara si è sviluppata due giri, con partenza dal Prato, due giri dell’anello, quindi il passaggio in Piazza Grande, via Borgunto, Piazza San Francesco, San Domenico, il passaggio da porta San Clemente e quindi la risalita verso il Prato passando dalla passeggiata a ridosso delle scale mobili.
A tagliare per primi il traguardo per le categorie assoluti maschile e femminile sono stati rispettivamente Giovanni Nucera (Filirun Team) che ha terminato la gara in 21 minuti e 6 secondi, e Dee O’Brien, londinese arrivata ad per una vacanza, che non ha perso l’occasione di mettersi alla prova in questa prima edizione della manifestazione, chiudendo al traguardo in 26 minuti e 21 secondi.
Nel podio assoluto maschile secondo classificato Alessio Donati e terzo Simone Pecorelli, entrambi del Trail Running Project. Nella categoria femminile il secondo posto è andato a Ilaria Prosperi della Marathon Club Città di Castello e il terzo ad Alice Ceccherini (Filirun Team). "Questa prima edizione ha superato ogni aspettativa – ha commentato Maurizio Baldi, Presidente di Confartigianato Imprese – l’entusiasmo con cui la città ha risposto all’iniziativa è un feedback importante per continuare a supportare eventi di questo tipo e promuovere i valori dello sport e della socialità, in squadra con Podistica e Uisp. È stato emozionante vedere i colori dell’associazione riempire le strade e le piazze del centro semplicemente per stare in compagnia e godersi la città in una chiave diversa". Fabio Menicacci, segretario nazionale Ancos è arrivato da Roma per presenziare e dare il via alla manifestazione.
"Sono orgoglioso di questo evento e di come ha saputo coinvolgere un’intera città e non solo – ha dichiarato Menicacci – su un tema che è quello delle sane abitudini e del sano agonismo. Confartigianato dimostra con queste iniziative di sapersi occupare, non solo e benissimo di imprese, ma anche delle persone, sia con momenti ludici come in questo caso che con tanti servizi al cittadino".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su