di Giustino Bonci
Quinto test - match, come si dice in gergo rugbistico, per il Montevarchi che stasera tornerà in campo al Brilli Peri a 10 giorni dall’inizio del campionato. E l’amichevole in programma alle 20.45 si annuncia di grande interesse non soltanto perché si rinnova un duello sportivo tradizionale, un classico del calcio toscano, ma per il valore tecnico degli ospiti. Arriva infatti in Valdarno il Prato, già vicinissimo al ritorno in C nello scorso torneo e, anzi, beffato dallo stop anticipato. Non è detto che i lanieri siano inseriti nello stesso girone dell’Aquila (le due squadre furono separate anche nella passata stagione), ma a prescindere dalla collocazione si candidano come protagonisti assoluti della caccia al professionismo. Basterebbe citare, tra i numerosi colpi di mercato messi a segno, il tandem d’attacco formato da Ciccio Tavano, il cui palmares non ha bisogno di alcuna presentazione, e da Raffaele Ortolini, bomber che ricordiamo a segno nel 2018-2019 con la maglia del Ghiviborgo. Ritroverà da avversario Diego Frugoli, suo compagno d’avventura in Lucchesia. Innumerevoli gli incroci recenti tra i due club, con diversi ex. A cominciare dall’allenatore dei rossoblù Roberto Malotti, al timone dei pratesi in due periodi distinti tra il 2015 e il 2016, e dal centrocampista Isuf Cela, andato in gol domenica con il Valdarno e cresciuto calcisticamente nel Prato, con presenze anche in Serie C.
Non mancherà l’applauso per un ex di parte ospite che ha lasciato un buon ricordo a Montevarchi. Si tratta di Diarrasouba. Va ricordato, poi, un pratese di nascita nella rosa dei valdarnesi, ill portiere Giusti. Per sedersi sugli spalti il pubblico, e bisognerà abituarsi in quanto le norme avranno validità anche in campionato, dovrà aver acquistato il biglietto in prevendita nella sede aquilotta entro le quattro ore precedenti il fischio d’inizio.