REDAZIONE AREZZO

La Sansovino sistema la mediana con Bianchi

AREZZO

Autentiche rivoluzioni e colpi a sorpresa per il mercato dei dilettanti. La Sansovino sistema definitivamente la mediana con l’arrivo di Leonardo Bianchi. Il ragazzo classe 1992, originario di Sinalunga, arriva Monte San Savino dopo essere cresciuto nel vivaio dell’Empoli e militato, nell’ultima stagione, tra Pianese (Lega Pro) e Scandicci (serie D). In Prima categoria è ufficiale il ritorno del difensore Frijo al Bibbiena. Il centrale dopo aver lasciato Castiglion Fiorentino era finito nel mirino del Subbiano e del Cortona Camucia. alla fine hanno prevalso i casentinesi che riportano a casa un elemento tra i più esperti per la categoria.

Il Pieve al Toppo conferma le partenze dei difensori Tiezzi e Gentile, oltre a quelle dei centrocampisti Sandrelli, Micheli e Martinelli. Saluta anche Nucci. Più che blindato bomber Bernacchia mentre arriva dal Cortona Camucia l’attaccante Pelucchini. Ufficiale la partenza da Spoiano del tecnico Renzoni. Arriva David Bardelli che potrà contare sul ritorno di Arapi. Si discute anche la permanenza del difensore Magnanensi, seguito anche da altri club.

Il Cortona Camucia per il momento ha pensato soprattutto agli under. Gli ultimi arrivi rispondono ai nomi di Sacrestano dal Bibbiena e Sensitivi dal Foiano. Il Rassina blinda la retroguardia. Dopo l’arrivo di Poponcini dal Soci ecco Ezechielli dalla Bucinese. A Subbiano arriva dal Capolona Quarata il difensore Bruni. Il Palazzo del Pero può chiudere con Leonardo Amato, ex Capolona Quarata, e La Ferla che può lasciare il Circolo Fratticciola. E’ una autentica rivoluzione quella in atto in casa Tuscar alla luce delle numerose partenze in direzione Fortis Arezzo. Salutano il club gialloverde Cerofolini, Begaj, Brunacci, Caneschi, Frescucci, Gelli, Claudi, Trotta e Vestri. Arriva alla Fortis Arezzo anche Rossi dall’Orange Don Bosco mentre dal Capolona Quarata c’è Torrisi insieme a Mugnai. A giorni verrà ufficializzata la fusione tra Soci e Falterona.

Matteo Marzotti