MATTEO MARZOTTI
Sport

Due gare in meno di 24 ore. L’assalto al centro storico

Podismo: tra mercoledì e giovedì della prossima settimana arrivano i big. La Scalata al Castello e il Memorial Randellini rischiano di paralizzare la città.

L’ultima edizione della Scalata al Castello nel centro storico di Arezzo

L’ultima edizione della Scalata al Castello nel centro storico di Arezzo

di Matteo Marzotti

Due serate all’insegna del podismo. E’ quelle che si prepara a vivere che ospiterà mercoledì 27 agosto e giovedì 28 agosto, rispettivamente la 52esima edizione della Scalata al Castello e il memorial Randellini organizzato dal Quartiere di Porta Santi Spirito. Due gare ovviamente non paragonabili ma che si disputeranno per buona parte nel cuore del centro storico tra via Crispi, via Roma, Piazza Guido Monaco. Per la Scalata al Castello ci sarà anche il passaggio in via Garibaldi, Piazza Sant’Agostino e vi Margaritone da ripetere 6 volte per le donne e 12 per gli uomini. La gara vedrà al via alcuni tra i migliori atleti del panorama nazionale e mondiale. In campo maschile, sarà presente il carabiniere l’italiano Johannes Chiappinelli, detentore del record italiano di maratona e in preparazione per i campionati del mondo di Tokyo. Con lui, gli azzurri Ouhda Ahmed e Stefano Massimi. Per quanto riguarda le partenze alle 19 le categorie M55 (in poi) e tutte le categorie femminili. Alle 20.20 la partenze delle categorie maschili fino alla M50. La gara maschile partirà alle ore 21,30 circa sempre da Piazza Guido Monaco.

Il giorno dopo spazio al Memorial Randellini, quartierista gialloblù scomparso prematuramente nel 2008. La gara –con partenza alle ore 20 – si svolgerà su un circuito di otto chilometri con partenza in Piazza San Jacopo e si inserisce nel calendario degli eventi organizzati dal quartiere della Colombina in occasione della Giostra di settembre. I partecipanti del Memorial Randellini passeranno da Piazza San Jacopo in via Niccolò Aretino, quindi via Guadagnoli girando in via Crispi, transitando in via Roma, Piazza Guido Monaco, via Petrarca, e sulla pista ciclabile di via Piero della Francesca per poi passare davanti alla stazione, in Piazza della Repubblica, e via Spinello.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su