
siena
1
montevarchi
0
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Buglio (20’st Castorani), Picchi (32’st Meli), Collodel; Belloni (32’st Riccardi), Disanto (37’st Arras); Paloschi (20’st De Paoli). Panchina: Manni, Farcas, Frediani, Rizzitelli, Leone, De Santis, Franco. Allenatore Pagliuca.
AQUILA MONTEVARCHI (3-4-1-2): Mazzini; Tozzuolo, Gennari, Nador; Lischi (19’st Fiumanò), Amatucci, Pietra (19’st Marcucci), Cerasani (43’st Alagna); Giordani; Italeng (1’st Kernezo), Jallow. Panchina: Rossi, Boccadamo, Mané, Saporiti. Allenatore: Bencivenni
Arbitro: Ubaldi di Roma 1 (Boggiani-Marchese).
Note: ammoniti Gennari, Silvestri, De Paoli. Recuperi: 0 e 5. Spettatori: 2741 (103 ospiti).
Rete: 30’pt Paloschi.
SIENA
Un Montevarchi più che dignitoso, al netto delle tantissime assenze (inclusa quella di mister Malotti), cede 1-0 al Franchi contro un Siena bravo a capitalizzare la rete alla mezzora di Paloschi. L’avvio del derby è vibrante. Al 4’ Paloschi si lamenta per un anticipo di Gennari che secondo il 9 bianconero tocca col braccio. Per Ubaldi di Roma non c’è fallo.
Il Siena è meno fluido rispetto alle ultime uscite ma in contropiede riesce a pungere. Nel Montevarchi, partito col il 3-4-1-2, si vede Jallow al 15’, bravo a dribblare Favalli ma poi chiuso sul più bello da Silvestri. Belloni (18’) centra la traversa con un mancino dal limite a Mazzini battuto. Al 23’ Crescenzi perde una palla sanguinosa. Per fortuna dei padroni di casa Giordani spara alle stelle da buona posizione. Il gol bianconero arriva alla mezzora con Paloschi che sul filo del fuorigioco segna di testa sfruttando un cross tagliato di Buglio e una leggerezza di Tozzuolo e soci.
Nel finale della prima frazione succede davvero poco mentre la ripresa inizia con un super Kernezo, appena entrato, che semina il panico nella difesa di casa e guadagna un giallo a Silvestri.
Dall’altra parte ci prova Disanto (10’), rientrando sul destro dal limite dell’area. Sfera alta di poco.
L’occasionissima per il raddoppio capita al 12’: cross di Favalli per Buglio che si inserisce bene ma sbaglia il tocco, mettendo a lato. Raimo provvidenziale ad intercettare un cross di Jallow, spina nel fianco per la formazione di Pagliuca, per Giordani in una ottima ripartenza degli ospiti. Bencivenni opta per due cambi, Fiumanò e Marucci mentre Pagliuca risponde con De Paoli e Castorani. Raimo (28’) pesca l’inserimento di Collodel, che però non arriva all’appuntamento con la sfera. Nel finale il Siena si copre passando alla difesa a cinque. Marcucci al 33’ ci prova da fuori, Lanni blocca senza patemi.
Ultimi minuti pieni di errori di misura da entrambe le parti, il Siena capitalizza al massimo il vantaggio del primo tempo. Per il Montevarchi, autore di una prestazione assolutamente positiva seppur poco ficcante negli ultimi 30 metri, la magra consolazione di essere stato in partita fino al 95’ concedendo poco ai lanciati padroni di casa.
Guido De Leo