REDAZIONE AREZZO

Fieracavalli presenta l'edizione 2022 al Toscana Tour

Venerdì 8 aprile all’Arezzo Equestrian Centre Fieracavalli presenta le novità dell’edizione 124 e lancia la seconda edizione dell’Italian Champions Tour con l’annuncio delle squadre, passerella a San Zeno

equestrian centre

Arezzo, 31 marzo 2022 - Fieracavalli, Piazza di Siena e il Toscana Tour sono gli appuntamenti equestri più prestigiosi della stagione sportiva di salto ostacoli. Dal 22 marzo al 17 aprile l’Arezzo Equestrian Centre sarà teatro di quattro settimane di puro agonismo, richiamando nel cuore della Toscana i migliori campioni del ranking mondiale provenienti da oltre 30 nazioni che si sfideranno per un montepremi complessivo di € 800.000 euro. È all’interno di questo contesto che, venerdì 8 aprile, Fieracavalli - manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale - presenterà la sua prossima edizione, in programma dal 3 al 6 novembre 2022. Il Toscana Tour, che quest’anno registra un record assoluto in termini di partecipanti, sarà inoltre l’occasione per lanciare la seconda edizione dell’Italian Champions Tour e presentare ufficialmente le squadre di questo circuito itinerante di salto ostacoli che lo scorso anno ha visto trionfare, nella finale di Verona, Cavalleria Toscana RG Team nella categoria Sport e il Team Goldpspan nella categoria Gentlemen Riders.

«La nostra partnership con l’Arezzo Equestrian Centre si fa sempre più solida, anche grazie al legame con Riccardo Boricchi che, oltre a essere alla guida della struttura da oltre dieci anni, è Show Director di Jumping Verona. Non poteva quindi esserci contesto e occasione migliore del Toscana Tour, uno dei tre appuntamenti cardine del salto ostacoli internazionale su territorio italiano, per raccontare le novità della prossima edizione di Fieracavalli e lanciare la seconda edizione dell’Italian Champions Tour: circuito a squadre nato lo scorso anno con l’intento di rilanciare il settore equestre e riportare al centro uno dei valori fondanti dell’equitazione, lo spirito d’insieme grazie al lavoro di squadra. La prima tappa di questo tour, che toccherà i centri equestri d’eccellenza della nostra penisola, si terrà proprio ad Arezzo il 15 aprile, testimoniando come la cooperazione tra eventi, centri ippici e comunità turistiche locali possa essere un valore aggiunto per il sistema Italia e per tutti coloro che amano la grande equitazione» commenta Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere. La prima novità dell’edizione 124 di Fieracavalli è il ritorno al format originale – dal giovedì alla domenica -, riunendo a Verona l’intero mondo del cavallo per quattro giornate di eventi, esibizioni, convegni, progetti per il sociale e nuovi appuntamenti soprattutto per quanto riguarda il palinsesto sportivo, grazie alla collaborazione con FISE – Federazione Italiana Sport Equestri che si fa di anno in anno sempre più strutturata. «Quando si parla di Fieracavalli l’emozione di ritrovare la grande famiglia degli appassionati del mondo del cavallo a 360 gradi riunita in un unico e speciale evento si accende in tutti noi.

L’appuntamento scaligero ha dimostrato, nel susseguirsi delle sue edizioni, di richiamare a sé tutto il potenziale che il mondo equestre possiede, portatore di valori che rafforzano la parte positiva del rapporto con questo splendido essere senziente, generoso ed emozionante, nello sport, nel sociale, in ambito ludico e di intrattenimento. Il 2022 propone per gli sport equestri una serie di appuntamenti importantissimi per l’Italia, dallo storico Concorso Ippico di Piazza di Siena, giunto alla sua 89^ edizione, ai Campionati del Mondo di Completo e Attacchi, che ospiteremo nella rinata sede del Centro Equestre di Rocca di Papa, ai Pratoni del Vivaro, il Campionato del Mondo di Endurance, che si svolgerà in provincia dii Verona, ad Isola della Scala, proprio con la collaborazione di Fieracavalli, per citarne alcuni. La fiera sarà come ogni anno il momento per tornare a confrontarci e tirare le somme di una stagione che si prevede intensa e coinvolgente» dichiara il Presidente della FISE, Marco Di Paola.