REDAZIONE AREZZO

La galvanica targata Italfimet approda a Mumbai

L’azienda di Monte San Savino parte alla volta della metropoli asiatica per partecipare alla IIJS

Luca Capaccioli e Diego Liberatori

Luca Capaccioli e Diego Liberatori

Arezzo, 24 luglio 2025 – La galvanica targata Italfimet approda a Mumbai. L’azienda di Monte San Savino parte alla volta della metropoli asiatica dove, da giovedì 31 luglio a lunedì 4 agosto, sarà presente alla IIJS - India International Jewellery Show per condividere le più recenti innovazioni produttive per i settori di oro e gioiello.

L’evento fieristico offrirà un’opportunità di confronto tra imprese da diversi continenti, con la Italfimet che avrà l’occasione di consolidare il proprio ruolo di riferimento a livello internazionale per i processi di elettroformatura preziosa di ultima generazione capaci di abbinare qualità, estetica, sicurezza e sostenibilità.

La IIJS, giunta alla quarantunesima edizione e ospitata dal Bombay Exhibition Centre, è tra i maggiori eventi dedicati al mondo del gioiello e rappresenta un punto di incontro tra produttori, fornitori, designer e operatori del settore.

La Italfimet, nata nel 1992 e forte oggi di oltre cinquanta dipendenti, allestirà il proprio stand nel padiglione dedicato alle soluzioni tecnologiche e ai macchinari per presentare le nuove tecnologie sviluppate dalla sinergia tra laboratorio chimico e reparto tecnico-ingegneristico per l’elettroformatura in oro e argento.

Tra queste rientra, ad esempio, il recente brevetto per la lavorazione di catene già assemblate fino a un metro e mezzo di lunghezza che efficienta e velocizza la produzione delle stesse catene, mantenendo la qualità finale e riducendo i costi a carico delle aziende.

Un particolare spazio sarà poi dedicato alle soluzioni chimiche studiate per abbinare la tutela dell’ambiente e la protezione della salute umane, oltre che agli impianti per il recupero di metalli preziosi dalle varie fasi del trattamento galvanico per ridurre gli sprechi e valorizzare ogni materia prima nell’ottica di perseguire criteri di economia circolare.

La partecipazione della Italfimet alla IIJS offrirà, inoltre, l’opportunità di dialogare con gli operatori di mercati in costante evoluzione per recepire esigenze, tendenze e prospettive del settore, permettendo di avviare nuove relazioni commerciali per consolidare e ampliare la presenza in un’area vasta ed eterogenea come quella indiana.

«La partecipazione alla IIJS - commenta Diego Liberatori, responsabile commerciale estero, - confermerà la vocazione internazionale della Italfimet e permetterà di rinnovare un impegno continuo nell’innovazione tecnologica al servizio della filiera orafa globale.

Siamo l’unica realtà capace di offrire oggi l’intero processo della galvanica tra chimica, impiantistica ed elettronica con i costanti investimenti in ricerca e sviluppo per contribuire concretamente alle evoluzioni del settore che verranno ora condivisi anche in un contesto prestigioso come l’evento a Mumbai».