
Orchestra Giovanile Arezzo
Arezzo 28 gennaio 2020 - Un concerto dedicato alla musica che racconta il dolore della perdita e l’amore per la vita, con musiche che spaziano da Giovanni Battista Pergolesi a John Williams, dall’elegia del Cigno di Saint Saens alla Barcarola di Offenbach. Un concerto che si terrà mercoledì 29 gennaio alle Fornaci di Terranova alle 21 per la rassegna “Musica in scena” a cura di Associazione Musicisti Aretini e che vedrà in pedana l’’Orchestra Giovanile di Arezzo, composta dai giovani talenti della zona e diretta dal maestro Roberto Pasquini e che vedrà la partecipazione del soprano Elisabetta Materazzi e del mezzosoprano Elisabetta Ricci. Il primo brano in programma è lo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi che nel 1734 compose il suo capolavoro, partitura che ebbe successo immediato e che superando i confini del tempo è arrivata fino a noi: il racconto di Maria madre di Cristo che piange ai piedi della croce rappresenta tutte le madri del mondo che perdono i propri figli a causa di guerre e violenze. Si prosegue con la musica di John Williams con il suo tema del film sull’olocausto Shindler’s list e l’elegia del Cigno di Saint-Saens; per terminare con il concerto la Barcarola di Offenbach dal film “La vita è bella” di Roberto Benigni.
Il progetto Oga (Orchestra Giovanile Arezzo) nasce all'inizio 2011 e da allora costituisce una realtà della produzione musicale e culturale della città, divenendo un punto di riferimento della didattica e della formazione musicale della regione Toscana. L’orchestra riunisce i migliori talenti musicali della provincia di età compresa tra 13 e 26 anni. Dal 2011 l’orchestra ha tenuto più di cinquanta concerti (cameristici, sinfonici e di opera), con più di settanta ragazzi coinvolti dall’inizio della sua attività musicale, collaborando con artisti di fama nazionale e internazionale.