REDAZIONE FIRENZE

Effetto Parigi: libri, record di vendite per "La Rabbia e l'Orgoglio" di Oriana Fallaci

In queste ore l'hashtag #fallaci è tra i più usati. La gente rilegge e commenta le teorie, da alcuni amate, da altre avversate, della celebre giornalista e scrittrice fiorentina

Una mostra su Oriana Fallaci

Firenze, 15 novembre 2015 - In ore di disperazione e paura per molti, anche fuori dai confini di Francia, le classifiche delle principali librerie online mostrano un'impennata vertiginosa delle vendite dei libri di Oriana Fallaci. Chi sostiene e chi avversa le tesi della giornalista fiorentina vuole leggere per la prima volta o rileggere le teorie che da ormai diversi anni tengono banco nel dibattito dell'opinione pubblica non solo italiana ma mondiale. E così "La Rabbia e l'Orgoglio", nelle 24 ore tra le 18 di sabato e le 18 di domenica guadagna il secondo e il terzo posto dei libri più venduti da Amazon. Secondo gradino del podio per l'edizione economica, terzo posto per l'edizione integrale. Sempre "La Rabbia e l'Orgoglio" è invece al primo posto di Ibooks, lo store online dei libri di Apple. In moltissimi in queste ore ripensano alle parole di Oriana Fallaci. Il dibattito è molto attivo anche e soprattutto sul web. L'hashtag #fallaci è molto usato nei tweet di politici ma anche di gente comune (RILEGGI L'ARTICOLO).