Un’impressionante tromba marina, ripresa da un utente e ricondivisa dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, per dare la misura di quanto accaduto all’Isola d’Elba. E’ stata un’altra nottata difficile per le coste del livornese e della Maremma, falcidiate da una nuova ondata di maltempo che ha fatto il paio con quella che aveva colpito duramente gli stessi territori nella serata di mercoledì 20 agosto. Stavolta i cumulati sono stati meno importanti, sempre al di sotto dei 30mm, ma questo non vuol dire che le piogge non abbiano colpito con intensità e violenza. E’ stata insomma un’altra notte di paura per le province di Livorno e Grosseto, per residenti e turisti all’Isola d’Elba e per i territori della Val di Cornia. A Castagneto Carducci, ad esempio, sono caduti quasi 30mm di pioggia in un’ora. Nei prossimi giorni, secondo il Consorzio Lamma, non sono previsti nuovi picchi termici e, soprattutto, non si intravede il ritorno dell’anticiclone africano che ha caratterizzato le scorse settimane. Il tempo sarà tuttavia in graduale miglioramento rispetto a quanto visto nelle ultime 48 ore: sembra insomma scongiurato il rischio di nuove allerte meteo, ma ciò non toglie che in alcune aree della regione, specialmente quelle interne, non mancheranno i temporali, specialmente quelli pomeridiani. Scopri le previsioni meteo dei prossimi giorni su lanazione.it 🔗
© Riproduzione riservata