
L’epica saga legata al ripescaggio del Siena si è arricchita ieri di un ulteriore capitolo. Dopo una mattinata caratterizzata dai respingimenti dei ricorsi di Sambenedettese e Carpi, nel pomeriggio la sentenza sulla Casertana, attesa per appunto per ieri, è slittata forse addirittura a domani. Il Novara invece dopo ore di frenetiche notizie si sarebbe deciso solo in serata a presentare ricorso al Tar nella speranza, innescando il procedimento della decisione monocratica, di ricevere la sentenza entro le prossime 48 ore. Ma c’è comunque una buona notizia, eccome. Ovvero l’ufficialità da parte della Figc della graduatoria dei club ammessi al ripescaggio, avvenuta dopo i controlli fiscali e amministrativi. Al Siena rispetto a quella precedente non cambia nulla: i bianconeri restano quinti e quindi ben saldi nell’ultima piazza utile per il ripescaggio che potrebbe avvenire tra oggi e domani in via ufficiale. La classifica delle aventi diritto vede Latina, Lucchese, Fidelis Andria, Pistoiese (e non Fano, bocciato dai controlli ma farà ricorso) ed appunto Robur. Così il comunicato del Presidente Federale di ieri che delibera "la graduatoria da utilizzare ai fini della integrazione dei cinque posti disponibili nell’organico del campionato serie C 2122 che vede nell’ordine le seguenti società: Latina Lucchese, Fidelis Andria, Pistoiese, Acn Siena; di riservare in data successiva ogni provvedimento sulla integrazione dell’organico del campionato serie C 2122, anche in relazione ad eventuali contenziosi che scaturissero dalla pubblicazione della graduatoria di cui al punto precedente; il presente provvedimento è impugnabile con ricorso innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche". La fumata di ieri è quindi (quasi) bianca ma per esultare bisognerà attendere ancora qualche ora e sopratutto le comunicazioni ufficiali, come si sono affrettati di far sapere, giustamente, ieri da Montecatini. Sicuramente non più tardi di domani visto che lunedì alle 19 saranno compilati i calendari dei tre gironi di C, che come confermato da Ghirelli. "Si attende la decisione del Tar che dovrà esprimersi in merito ai ripescaggi – ha detto ieri a orticalab.it il presidente della Lega Pro -. Immediatamente dopo si saprà quali sono le venti squadre inserite nelle fasce nord, centro, centro-sud e subito dopo si procederà alla pubblicazione delle 38 giornate di campionato. Lunedì in diretta Rai, si terrà la cerimonia del sorteggio la formula, sostanzialmente, resta quella della passata stagione, sia per quanto riguarda le promozioni dirette che per quel che riguarda i playoff. Accedono le nove squadre di ogni girone a partire dal secondo posto con l’aggiunta della vincente della Coppa Italia di Lega Pro che torna dopo un anno di pausa". Una Lega Pro alla quale, a distanza di esattamente un anno (era infatti il 5 agosto 2020) il Siena parteciperà.
Guido De Leo