102 Distribution S.r.l.
Pubbliredazionali

Una missione al Polo sognando il pianeta Marte “Passage to Mars” su Prime Video

Esce il film sulla missione della Nasa al Polo per sperimentare la vita dell’uomo su Marte nei giorni del lancio della Crew Dragon di SpaceX

Guarda il film completo su AMAZON PRIME VIDEO  https://www.primevideo.com/detail/0LTUPAESMXQUYNNSTGULTZKD9L/ref=atv_un_uu3_c_DzrPHe_brws_2_3  

Un viaggio ai confini della Terra in attesa di varcare nuove frontiere dell’universo.  Esce oggi su Prime Video il documentario “Passage to Mars”, diretto da Jean-Christophe Jeauffre, documentario fantascientifico scritto dal regista con Pascal Lee. Il film ha avuto la supervisione della NASA, che ha organizzato la spedizione esplorativa e che vede, nella versione originale, la narrazione di Zachary Quinto con la speciale apparizione di  Buzz Aldrin, astronauta della prima discesa dell'Uomo sulla Luna, e dell'attrice della candidata all’Oscar  Charlotte RamplingIl documentario è stato lanciato sulla piattaforma di Amazon Prime Video, distribuito da 102 Distribution, proprio nei giorni del lancio della navicella spaziale Crew Dragon di SpaceX.

Passage to Mars racconta la storia vera e mozzafiato di sei uomini che intraprendono un insidioso viaggio di 2mila miglia attraverso la proibitiva tundra lungo il famoso Passaggio a Nord Ovest, un viaggio alieno sul Pianeta Terra progettato per preparare gli astronauti della NASA per un'eventuale missione su Marte, ricreando anche le condizioni atmosferiche di Marte. Una spedizione che avrebbe dovuto svolgersi nel giro di poche settimane si estende in un'odissea di due anni e l'equipaggio deve superare sfide apparentemente insormontabili e condizioni che li metteranno in pericolo di vita, se vogliono sperare di realizzare il sogno di raggiungere, un giorno, il Pianeta Rosso. 

Sicuramente Marte è il pianeta che più di ogni altro si è prestato e si presta, nell’immaginario fantascientifico, come enorme calderone: una sorta di luogo indefinito, che travalica i confini stessi della scienze fiction per erigersi come punto di riferimento imprescindibile, dal quale attingere avventure, viaggi, invasioni extraterrestri ed altro. Ma cosa hanno in comune Marte e le terre artiche? Difficile rispondere anche se, da quel poco che sappiamo sul pianeta rosso, di primo acchito verrebbe da rispondere nulla o quasi. Strano quesito, di per sé più che lecito; chiarisce però la sua genesi nel momento in cui ci si addentra, appassionandosi, nei fatti narrati da Passage To Mars, docu film tratto da fatti realmente accaduti.

È una domanda poi che rinforza ancor di più le sue fondate curiosità scientifiche con un avallo a dir poco autorevole: i fatti di cui si narra sono accaduti sotto la supervisione della NASA, fattore di non poco conto, che sicuramente pone slancio e congruenza alla domanda iniziale. Dunque i fatti: il lungometraggio è l’avventura intrapresa da un equipaggio di sei uomini (a bordo di uno speciale fuoristrada), che comincia tra mille insidie un lungo viaggio che si srotola su 2000 miglia: siamo nel pieno della famigerata e inospitale tundra, a cavallo del non facile Passaggio a Nord Ovest. Una lunga striscia di terra che offre alla percezione visiva un’ostilità naturale a dir poco spaventosa, teoricamente inavvicinabile. Ma l’equipaggio, composto da futuri astronauti, non è certo caratterizzato da novellini ed è in ogni caso supervisionato dalla NASA.

Il documentario promette, quindi, grandi emozioni e di tenere il pubblico attaccato alla poltrona, stimolando la voglia di avventura che è in ognuno di noi ma anche fornendo interessanti spunti scientifici.Pertanto, un film non solo per gli appassionati del genere Sci-Fi, ma per un pubblico molto ampio di tutte le età.

Tante le domande sul futuro dell’uomo occidentale a cui Passage to Mars pone un accento di riflessione e che diventano tanto più attuali in questi giorni in cui viene lanciata la prima spedizione privata americana nello spazio, ad opera del mangnate di Tesla, Elon Musk.

Le complesse operazioni di lancio della Crew Dragon della SpaceX hanno visto un rinvio del decollo causa maltempo, quando mancavano pochi minuti alla partenza e ed erano a buon punto le operazioni di caricamento del propellente.

Tante le difficoltà e le incognite quando si affronta una sfida di questa complessità, nonostante sia stata preparata minuziosamente nei minimi dettagli per lunghi anni.

Sicuramente torneranno utile all’equipaggio della Crew Dragon della SpaceX, l’esperienza della spedizione Nasa nel Passaggio a Nord-Ovest documentata nel film di Jean-Christophe Jeauffre, Passage to Mars.

102 DISTRIBUTION è una società italiana di distribuzione e produzione cinematografica, con sede a Roma, che si occupa di acquisire e di produrre opere cinematografiche al fine di sfruttarne i diritti in tutti i canali di distribuzione: cinema, home video, televisione e new media. La linea editoriale di 102 DISTRIBUTION si focalizza principalmente su prodotti internazionali di qualità, documentari, classici americani, europei e sud-americani, action-movie, family e film indipendenti.

Durata: 95' Anno: 2018

Seguici su 102 Distribution www.102distribution.com https://www.instagram.com/102distribution https://www.facebook.com/102distribution https://www.youtube.com/c/102Distribution https://twitter.com/102distribution

Guarda tutti i film 102 Distribution su Amazon Video  https://www.primevideo.com/gp/video/storefront/ref=atv_app_avd_vnt_plp_VVUzT0M?ie=UTF8&plpId=VVUzT0