Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567), Madonna col Bambino in trono con un angelo musicante tra i santi Benedetto e Bernardo da Chiaravalle (Pala Lotti), 1523-1526 olio su tavola Firenze, Chiesa di San Barnaba
Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567), Sacra Famiglia con san Giovannino 1526-1530,tempera mista su tavola, Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567), Sacrificio di Isacco 1530-1535 olio su tela Firenze, Villa del Poggio Imperiale, Educandato Statale SS. Annunziata
Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567) Resurrezione (Pala Bettoni) 1542-1545, olio su tavola Conservato nella Chiesa di S. Spirito in Firenze di proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno. Per il prestito del dipinto si ringrazia, in qualità di Soggetto proprietario, la Direzione Centrale degli affari dei culti e per l’Amministrazione del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione
Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567), Giuditta e Oloferne circa 1540-1545, olio su tavola Collezione Spier, Londra
Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567), Ritratto di donna circa 1532-1535, olio su tavola Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid
Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567), Ritratto del cardinale Antonio Pucci 1540 , olio su tavola