Enegan
Pubbliredazionali

ENEGAN: LA PERSONA AL CENTRO DELL’AZIENDA

Parlare di Enegan vuol dire parlare di una realtà con moltissime sfaccettature

Enegan

Nata nel 2010 l’azienda, con sedi a Vinci e Grosseto, vanta oggi circa 250 dipendenti, una rete commerciale composta da oltre 900 agenti in tutta Italia ed un fatturato di 260 milioni di euro. Sono numeri importanti per una realtà che è riuscita a crescere e svilupparsi anno dopo anno. Una delle caratteristiche di questa multiutilities, impegnata nel settore dell’energia, del gas e delle telecomunicazioni, è sempre stata quella di avere uno sguardo rivolto alla sostenibilità e al rispetto per il pianeta. L’energia ed il gas offerti da Enegan sono sempre stati 100% Green, ma non solo: l’azienda ha dato vita ad una differente visione del fare impresa dimostrando soprattutto la volontà della tutela del pianeta con azioni concrete. Ad esempio, fino ad oggi, ha piantato 3200 alberi da frutto in Kenya, sviluppando una forte sinergia e collaborazione con Treedom, riforestando varie zone dell’Africa che hanno permesso di compensare la CO2 emessa nell’attività quotidiana. L’attenzione verso ciò che ci circonda e verso il prossimo sono caratteristiche fondanti della mission di Enegan che neanche l’emergenza del Covid-19 è riuscita a scalfire.

Proprio durante il periodo di lockdown, per volontà dei 4 soci Andrea Guarducci, Giovanni Pucci, Gianni Acciai e Massimo Bismuto, sono state realizzate delle iniziative volte a tutelare i lavoratori dipendenti e la rete vendita. Una delle azioni di maggior rilievo da parte dell’azienda, e a sostegno degli agenti di commercio che non potevano lavorare, è stata quella di stanziare 500mila euro per coprire le loro necessità fino alla fine del lockdown. Inoltre sono stati sviluppati sistemi di contrattualizzazione a distanza per dare loro la possibilità di svolgere il proprio lavoro e seguire i propri clienti anche da casa. Mentre i dipendenti sono stati ricollocati in smart working senza ricorrere a cassa integrazione o altri ammortizzatori. Segno, questo, di una forte identità verso i propri dipendenti. Altra iniziativa particolarmente apprezzata è stata quella del protocollo ProteggiAMOci pensato con lo scopo di tutelare gli agenti ed i propri clienti.

Il progetto è partito in concomitanza della Fase 2 per evitare i pericoli di contagio da Covid-19 e si è trattata di una novità assoluta nel settore a livello nazionale. In un momento di emergenza l’azienda ha deciso di mettere a disposizione degli oltre 900 consulenti presenti su tutto il territorio nazionale questo protocollo. L’agente Enegan ha frequentato un corso di formazione e-learning al fine di approfondire le buone pratiche da rispettare per evitare la diffusione del contagio del Covid-19 e, a fine corso, ha ottenuto una certificazione attestante la partecipazione così da potersi recare dal cliente in totale sicurezza. In aggiunta a questo l’azienda ha fatto recapitare periodicamente, al domicilio di residenza dei consulenti, delle mascherine brandizzate con il logo aziendale. Enegan è anche promotrice della campagna educativa Elio e i Cacciamostri, destinata ad oltre mille scuole in Italia e volta a sensibilizzare i più piccoli sull’importanza del risparmio energetico. Un altro progetto promosso da Enegan in ambito culturale è EneganArt, il Concorso Nazionale di Arte Attuale destinato agli artisti di tutta Italia che nasce con lo scopo di valorizzazione i nuovi talenti del panorama artistico contemporaneo. Infine Enegan, oltre a supportare la Onlus Save the Planet è attiva in progetti di sostenibilità ambientale e sostiene l’Ospedale Pediatrico Meyer, Dynamo Camp e Triacorda. Questo modo di approcciarsi arriva dalla sensibilità dei titolari, sempre pronti ad aiutare il prossimo, soprattutto in momenti di particolare emergenza come ha dimostrato il Presidente Guarducci pubblicando sulla sua pagina Facebook un post diventato subito virale e che recitava così: "Se tu che mi leggi hai bisogno di aiuto per generi di prima necessità, puoi scrivermi in privato e farò di tutto per aiutarti... senza vergogna, la mia famiglia è stata aiutata quando ero piccolo". Messaggio che riflette perfettamente quello che è oggi l’azienda Enegan, una realtà nazionale che non ha perso la vocazione di aiutare chi e cosa gli sta intorno.