PRATO
Un centro che sia vivibile per residenti e commercianti, facilmente raggiungibile e con posti auto lungo le mura collegati grazie a percorsi dedicati. Un centro da vivere anche grazie ai mezzi pubblici, sulle strade anche di notte e gradualmente gratuiti per certe fasce della popolazione, e che sia un campus universitario diffuso sfruttando la presenza degli atenei stranieri. In più la realizzazione di uno studentato nell’ex Hospice Rosa Giorgi, la creazione di una mensa universitaria Ardsu, l’attivazione di aule studio anche nel futuro Parco urbano. E’ articolato e ambizioso il piano per il cuore della città presentato dalla candidata sindaca del centrosinistra Ilaria Bugetti e dal segretario provinciale del Pd Marco Biagioni. Per Bugetti, in particolare, vivere il centro tutto il giorno è sinonimo di sicurezza: "Riqualificare, valorizzare, fare accordi con le associazioni di categoria, con i residenti, con i proprietari degli immobili e promuovere eventi significa tenere accesi i riflettori sul centro giorno e notte e dunque tenere lontane la cattive frequentazioni. Inoltre, prevediamo la creazione di percorsi pedonali, illuminati e belli che collegano il centro ai principali parcheggi attorno all’area. Un modo per valorizzare gli spazi di sosta, ne abbiamo 2.360 spesso solo in parte utilizzabili, e creare movimento lungo tutto le strade d’accesso. Passaggi che aiutano anche i commercianti e permettono ai cittadini di vivere a pieno ogni angolo del centro. In più possiamo potenziare il servizio di pattugliamento delle associazioni di volontariato del settore che insieme al prezioso lavoro delle forze dell’ordine aiutano a far sentire i nostri cittadini più sicuri".
"La nostra strategia sul centro storico – sottolinea Marco Biagioni, segretario Pd Prato – non nasce oggi ma dal lavoro fatto in questi dieci anni dall’amministrazione comunale e dalla campagna di ascolto continua che il Pd ha svolto con commercianti e residenti. Per noi è fondamentale puntare sul coinvolgimento diretto di chi vive, lavora e investe nel centro storico. La presenza dei giovani, come ha dimostrato il Dagomari in piazza Duomo, è una delle chiavi migliori per rivitalizzare e trasformare tanti altri luoghi dello stesso centro. Mettiamo in campo un progetto complessivo, concreto e reale, per farne un luogo ancora più bello e vissuto. Siamo convinti che la presenza dei giovani e dei residenti è la chiave vincente per creare contesti di sicurezza".
Nel programma elettorale, hanno sottolineato Bugetti e Biagioni, è prevista la costruzione e riqualificazione di un sistema di posteggi lungo le mura della città, con conseguenti connessioni di collegamento, attraverso percorsi illuminati e videosorvegliati, "che garantiscano un accesso facile, sicuro e veloce al centro storico". Anche sul fronte del rapporto tra attività economiche e residenti il Pd intende puntare sulla compartecipazione alle scelte, con l’obiettivo di "arrivare a un’alleanza tra chi abita e chi lavora nel centro cittadino, così da farlo vivere tutto il giorno".
Si.Bi.