
Matteo Renzi
Firenze, 28 gennaio 2018 - Nella notte il Pd ha pubblicato i nomi ufficiali dei candidati per le elezioni politiche del 4 marzo. Una pattuglia simbolicamente capitanata dal segretario Matteo Renzi, capolista al Senato nel collegio uninominale di Firenze. Dopo la lunga notte della direzione tra venerdì e sabato era uscita una lista che è stata poi riveduta e corretta. Ecco quella riveduta e corretta: non mancano le sorprese.
Alla Camera, nel listino del Toscana 1, entra al primo posto il ministro Marianna Madia ed esce Chiara Sacchetti. Nel Toscana 3 Ermini passa al secondo posto, esce Angela Bagni ed entra Rosa Maria Di Giorgi. Nel Toscana 4 esce Simone Vigni ed entra Cosimo Ferri.
TOSCANA: scarica il pdf con tutti i candidati (clicca qui)
UMBRIA: clicca qui per conoscere tutti i candidati del Pd in Umbria
LIGURIA: clicca qui per conoscere tutti i candidati del Pd in Liguria
Il segretario del Pd Matteo Renzi sarà candidato, come annunciato nel collegio uninominale di Firenze al Senato e in due listini plurinominali, in Campania e Umbria.
IL RIEPILOGO
CAMERA DEI DEPUTATI
COLLEGI UNINOMINALI
Firenze-Novoli-Peretola: Gabriele TOCCAFONDI
Firenze Scandicci: Rosa Maria DI GIORGI
Sesto Fiorentino: Roberto GIACHETTI
Empoli: Luca LOTTI
Prato: Benedetto DELLA VEDOVA
Pistoia. Edoardo FANUCCI
Arezzo: Marco DONATI
Massa: Cosimo FERRI
Lucca: Stefano BACCELLI
Pisa: Lucia CIAMPI
Poggibonsi: Susanna CENNI
Siena: Pier Carlo PADOAN
Livorno: Andrea ROMANO
Grosseto: Leonardo MARRAS
COLLEGI PLURINOMINALI CAMERA
Toscana 1 (Prato, Pistoia, Lucca, Massa): Marianna Madia, Antonello Giacomelli, Martina Nardi, Umberto Buratti.
Toscana 2 (Pisa, Livorno): Rosa Maria Di Giorgi, Stefano Ceccanti, Lucia Ciampi, Lorenzo Bacci.
Toscana 3 (Firenze, Mugello, Empoli): Laura Cantini, David Ermini, Rosa Maria Di Giorgi e Filippo Sensi.
Toscana 4 (Arezzo, Siena, Grosseto): Cosimo Ferri, Alessia Rotta, Luca Sani, Vittoria Doretti.
SENATO DELLA REPUBBLICA -
Collegi uninomimali
Firenze: Matteo RENZI
Sesto Fiorentino-Empoli-Mugello: Dario PARRINI
Prato-Pistoia: Caterina BINI
Arezzo-Siena: Riccardo NENCINI
Lucca-Massa Carrara: Andrea MARCUCCI
Pisa: Valeria FEDELI
Livorno-Grosseto: Silvia VELO
Collegi plurinominali
Toscana 1: Roberta Pinotti, Andrea Marcucci, Caterina Biti, Lorenzo Becattini.
Toscana 2: Francesco Bonifazi, Caterina Bini, Giuliano Da Empoli, Katia Faleppi.
LA MAPPA DEI COLLEGI
In Toscana per la Camera ci sono quattro collegi plurinominali proporzionali con listino dove in tutto sarano eletti 24 deputati: sette seggi per Prato, Pistoia (ma senza Quarrata), Lucca e Massa Carrara (collegio Toscana 1), cinque seggi per Livorno (ma senza Elba e Piombino) e Pisa, Pontedera, Poggibonsi ed altri comuni senesi (Toscana 2), ancora sette per Firenze, Sesto Fiorentino e Empoli con l'aggiunta di Quarrata, Loro Ciuffenna e Castelfranco Pian di Scò (Toscana 3), cinque per Arezzo, Siena e i comuni che restano della provincia, Grosseto con Piombino, Elba e tutto l'arcipelago (Toscana 4).
I collegi uninominali per la Camera sono: Firenze-Novoli-Peretola (collegio 1), Firenze-Scandicci (collegio 2), Sesto Fiorentino (collegio 3), Empoli (collegio 4), Prato (collegio 5), Pistoia (collegio 6), Arezzo (collegio 7), Massa (collegio 8), Lucca (collegio 9), Pisa (collegio 10), Poggibonsi (collegio 11), Siena (collegio 12), Livorno (collegio 13), Grosseto (collegio 14).
Per il Senato invece ai 7 eletti nei collegi uninominali se ne sommano 11 dai plurinominali proporzionali: sei nel collegio Toscana Senato 1 (Firenze-Prato-Pistoia-Lucca-Massa Carrara, ma dove ci sono anche Loro Ciuffenna e Castelfranco Pian di Scò) e cinque per il collegio Toscana 2 (Pisa-Livorno-Grosseto-Siena-Arezzo con l'aggiunta di Fucecchio, Gambassi e Montaione). I collegi uninominali per il Senato sono piuttosto frastagliati nei loro confini: sono consultabili in questa guida CLICCA QUI).