
Apple iPhone Air
Sono finalmente aperti i preordini di iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e iPhone Air. Questi nuovi smartphone premium, che seguono la scia di eccellenza della precedente generazione 16, sono ora disponibili per l'ordine sia sull'Apple Store ufficiale che su Amazon, promettendo caratteristiche tecniche di altissimo livello per ogni fascia.
iPhone 17 Standard: innovazione accessibile
Il modello base, l'iPhone 17, si presenta come uno smartphone già eccellente e ricco di miglioramenti. Il suo design è impreziosito da una scocca in alluminio, una parte frontale con Ceramic Shield 2 e un vetro posteriore a infusione di colore.
La certificazione IP68 ne attesta la robustezza, garantendo resistenza all'acqua fino a 6 metri per 30 minuti. Il display Super Retina XDR OLED da 6,3 pollici introduce finalmente una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e raggiunge una luminosità di picco di ben 3.000 nit, superando nettamente l'iPhone 16.
Sotto la scocca, il nuovo chip Apple A19 ne aumenta la potenza, mentre la memoria di archiviazione base raddoppia a 256 GB. Anche la ricarica è più veloce, salendo a 35W.
Il comparto fotografico beneficia di due fotocamere posteriori da 48 MP con zoom 2X e una fotocamera frontale da 18 MP con funzione Center Stage, per mantenere l'utente sempre al centro dell'inquadratura durante le videochiamate.
Il prezzo di partenza è di 979 euro per la versione da 256 GB.
Le versioni Pro: eccellenza senza compromessi
I modelli iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max introducono un significativo restyling e materiali ancora più pregiati. Il retro presenta una combinazione di alluminio aerospaziale nella parte superiore e vetro in quella inferiore.
I display Super Retina XDR OLED mantengono le dimensioni di 6,3 e 6,9 pollici, rispettivamente, con 120 Hz di refresh, tecnologia ProMotion, Always-On Display e la stessa luminosità di picco di 3.000 nit.
Il rivestimento in Ceramic Shield 2 promette una resistenza ancora maggiore. La potenza è affidata al chip Apple A19 Pro, definito il più potente ed efficiente mai impiegato su un iPhone, con una memoria minima di 256 GB.
La ricarica via USB accelera a 40W, mentre quella wireless raggiunge i 25W. Il sistema a tre fotocamere posteriori include un sensore principale da 48 MP, un grandangolare da 48 MP e un teleobiettivo ottico 2X da 12 MP, con la qualità delle immagini ottimizzata da sofisticati algoritmi AI del potente chip.
L'iPhone 17 Pro parte da 1.339 euro, mentre l'iPhone 17 Pro Max da 1.739 euro, entrambi nella versione da 256 GB.
La grande novità: iPhone Air rivoluziona il design
L'iPhone Air è la grande novità di quest'anno, un modello inedito che spicca per il suo spessore incredibilmente ridotto di appena 5,6 millimetri e un peso piuma di soli 165 grammi.
Nonostante le dimensioni compatte, integra un display da 6,5 pollici Super Retina XDR OLED con refresh a 120 Hz e picco di luminosità di 3.000 nit. Sorprendentemente, il cuore pulsante di iPhone Air è lo stesso potente chip Apple A19 Pro dei modelli Pro, affiancato da un minimo di 256 GB di memoria.
La fotocamera frontale da 18 MP include Center Stage e registrazione video 4K a 60 fps, mentre la singola fotocamera posteriore da 48 MP offre uno zoom 2X a 12 MP. Una caratteristica distintiva, dettata dal design ultrasottile, è l'assenza dello slot per la SIM fisica: iPhone Air necessita di una eSIM per funzionare.
È disponibile in nero siderale, bianco nuvola, oro chiaro e celeste, con un prezzo di partenza di 1.239 euro per la versione da 256 GB.