ENRICO BALDINI
Sport

Pangi, un mediano dalle grandi doti balistiche

Sul ponte di comando della “nazionale“ lunigianese sale Paolo Bertacchini. Prestazione impeccabile per il bomber Yari Ragonsi

di Enrico Baldini

Gran protagonista dell’ultima giornata della regular season il portierino, scuola Spezia Leonardo Delle Piane (Monzone) – Ha dimostrato capacità tecniche e grande coraggio avventandosi su ogni pallone, e gliene sono capitati numerosi. Soprattutto, merita di essere segnalato per aver parato due dei tre rigori concessi al Viareggio. Il primo lo ha bloccato, sul secondo non ha potuto far niente. Il terzo lo ha intercettato, senza riuscire a bloccare il pallone, che però ha recuperato, per essere poi colpito e ferito violentemente ad un braccio da un giocatore versiliese, che in questo modo ha fatto gol, scatenando le ire dei giocatori del Monzone e di Brizzi (espulso).

Nicola Cardellini (Fivizzanese) – Gioca con l’aggressività giusta e tanto agonismo. A volte anche troppo. Prestazione ordinata. Se la cava bene su Sereni e su Paoli e non rischia nulla anche quando salgono i giri del motore del Lido di Camaiore. Mister Mencatelli ha apprezzato.

Pablo Ausili (Mulazzo) – L’abituale pilastro della difesa. Con il tempismo pone rimedio a qualche manchevolezza dei compagni di reparto mettendo museruola a chi tentava senza riuscirvi di superarlo.

Filippo Tornabuoni (Fivizzanese) – Passa il tempo e ancora una volta dimostra di essere giocatore troppo importante per i medicei. Bravo dietro, è letale nell’anticipo e nei colpi di testa.

Lorenzo Bergamaschi (Mulazzo) – Buona guardia su Giromini, Trinchero e Cresci, i tre a turno non hanno combinato un granché e sono andati spesso a sbattere sul capitano che accompagna anche con buona gamba le ripartenze offensive dei rossoblù.

Corrado Iorfida (Filattierese) – È sempre il “bandolero“ che ti aspetti e l’unico in grado di recuperare la partita. Lotta su ogni pallone gestisce ì possessi con grande intelligenza. Crede ad un pallone che sembrava perso, lo recupera e dal limite segna la rete dell’1-1.

Samuele Pangi (Serricciolo) – Centrocampista completo. Alle doti balistiche associa anche ottime doti atletiche. Lo trovi dappertutto. Segna un gol da antologia con una girata di sinistro (il suo piede è il destro). Osservato speciale.

Nicolò Cecconi (Gragnolese) – Il capitano non è una novità è lui il motore e la testa della squadra. Serve un cioccolatino per Fregosi che sigla l’1-0. Combatte, recupera e serve. Al 64’ è bravissimo a smarcarsi e sigla il 2-0.

Nicola Tavoni (Serricciolo) – Assieme a Conedera fa impazzire la difesa avversaria. Peccato per qualche occasione di troppo sprecata. Confeziona l’assist del secondo gol del vantaggio con una magia difficile da vedere su queste platee.

Nicolo Conedera (Serricciolo) – L’ex primavera della Sampdoria sollecitato costantemente (forse un po’ troppo) da mister Bertacchini, si stà regalando un girone di ritorno straordinario. Finalizzatore del gioco gialloblù. Resuscitato.

Yari Ragonesi (Mulazzo) – Senza sbavature, prova impoeccabile condita da due marcature.

Paolo Bertacchini (Serricciolo) – Sente particolarmente la partita, non potrebbe essere altrimenti essendo alla ricercar del risultato pieno per evitare la caduta in area play out. E la prepara bene, con la solita organizzazione e quell’uomo su uomo che proprio alla Pontremolese ne aveva caratterizzato ì successi. Record di punti personale raggiunto da quando è salito sul ponte di commando dei galletti.