
di Andrea Pratellesi
L’impatto con la serie A2 de Il Palagiaccio PFF è stato devastante. Basta leggere la classifica per accorgersene: fra le quattro squadre a punteggio pieno dopo due giornate c’è anche quella di Corsini (a sinistra nella foto in alto), un risultato straordinario e inaspettato per una neopromossa. Ora però viene il difficile, perché una tale posizione comporta oneri e onori. Fra i primi certamente ci sono quelli di essere studiato più a fondo e di trovare avversari più affamati e determinati. E la riprova arriverà già oggi, con un’altra lunga trasferta valida per la terza giornata del girone sud: alle 18 le biancorosse sono attese al PalaStifter di Bolzano dalla Acciaierie Valbruna Bolzano, che nei primi due turni ha ottenuto una vittoria interna contro la Nico Basket e un ko esterno contro Civitanova Marche.
"Affrontiamo un’altra trasferta di quelle cosiddette a rischio – ammette il coach della PFF Stefano Corsini - nel senso che è complicata da organizzare e che il viaggio si farà sentire. Sicuramente delle squadre che abbiamo incontrato finora Bolzano è quella con maggior talento, e soprattutto è al completo". Il Palagiaccio invece dovrà ancora fare a meno di Perini, anche se l’ottimismo su un suo recupero a breve cresce: "Aspettiamo il suo rientro sperando sia nel giro di un paio di settimane – rivela Corsini -: per ora non ha ancora toccato la palla, ma sta lavorando molto bene sulla parte atletica. Calamai e Poggio invece stanno sempre meglio a livello fisico".
Una buona notizia per il coach biancorosso, visto che dall’altra parte i talenti non mancano: "Kuijt, la playmaker olandese, è la loro giocatrice di riferimento – spiega -: tutto gira intorno a lei, e il nostro primo obiettivo sarà disattivarla, non mandandola in lunetta e facendole gestire meno possibile la palla. In più hanno due interne giovani e robuste: dovremo provare a batterle correndo un po’ di più e cercando di attaccare il meno possibile a difesa schierata". Un piano partita piuttosto chiaro per Il Palagiaccio, che vuole provare a mettere un altro tassello verso l’obiettivo di una salvezza tranquilla: "Vincere a Bolzano – conclude Corsini - vorrebbe dire lasciarsi diverse squadre alle spalle e mettere un po’ di fieno in cascina per i periodi di magra: andremo in campo con fiducia, sappiamo quello che dobbiamo fare e se lo faremo bene potremo anche vincere". Arbitrano Castellano di Legnano e Di Franco di Bergamo.