
Il gol di Lookman
Bergamo, 2 ottobre 2022 - Tirare poco in porta rende difficile fare gol. Purtroppo anche a Bergamo la Fiorentina macinano gioco (anche se a tratti sono schiacciati dall'Atalanta) ma non pungono e sono pericolosi in pochissime occasioni. Così, anche per una disattenzione difensiva, perdono un'altra gara in trasferta. L'Atalanta ottiene il massimo con uno sforzo relativamente minimo. In questo modo, perà, in casa viola non si va lontano.
LA CRONACA
Primo tempo - Italiano si affida a Kouame (con Ikoné e Saponara nel tridente) in attacco invece che a Cabral. Evidente la bocciatura del brasiliano (buttato nella mischia negli ultini 5 minuti)
Al 3' pericoloso Mandragora su punizione, palla alta di poco.
All'11' inserimento di Muriel, mira sbagliata di poco.
Al 20' Saponara vicino al gol, si libera in area e il tiro è respinto male da Sportiello, Barak non riesce a ribadire in gol.
Al 24' Terracciano in uscita salva su De Roon lanciato a rete.
Al 32' uscita da brividi di Terracciano su Muriel, salva Martinez Quarta.
Al 39' scomposto (ma non cattivo) intervento di Kouame su De Roon. L'arbitro prima espelle il viola, poi va al Var e toglie il rosso.
I viola soffrono la pressione bergamasca.
Secondo tempo - Squadre in campo senza cambi nell'intervallo.
I nerazzurri ripartono più determinati e stringono i viola nella loro area.
Al 58' l'Atalanta raccoglie i frutti della sua pressione: Muriel va via a Martinez Quarta, mette al centro, difesa viola imbambolata e Lookman fa un gol facile, facile.
Al 66' Terracciano salva in uscita con una gran parata su Maehle. Italiano butta dentro Terzic e Amrabat per Bonaventura e Venuti (cambi un po' a sorpresa), poi Jovic per Barak. I viola attaccano, ma come sempre non tirano quasi mai in porta, salvo due tiri innocui di Saponara.
All'87' Jovic impegna Sportiello.
All'89' Demiral di testa sfiora l'autogol.
La pressione dei gigliati è sterile e la gara finisce 1-0. Male Saponara e Ikoné, errore collettivo della difesa sul gol orobico. Mandragora in regia delude, Kouame combina poco là davanti. Giovedì la Fiorentina torna in Europa, ma per restarci bisogna fare molto di più.
Formazioni uffficiali
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi (73' st Demiral), Scalvini, Okoli; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Soppy (55' Maehle); Ederson (55' Pasalic); Muriel (73' Hjlund), Lookman. Allenatore: Gasperini
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti (67' Amrabat), Quarta (85' Duncan), Igor, Biraghi; Bonaventura (67' Terzic), Mandragora, Barak (73' Jovic); Ikoné, Kouame, Saponara (85' Cabral). Allenatore: Italiano
Arbitro: Irrati di Pistoia
Reti: 58' Lookman
Note: ammoniti Bonaventura, Scalvini, Hateboer, Amrabat