
Da 45 anni è presidente della società ciclistica che porta il suo cognome. Un altro, al suo posto, dopo due anni di pandemia e momenti non semplici per via delle condizioni di salute, avrebbe passato il testimone. Lui no: Renzo Maltini, fondatore e patron del Gs Maltinti Lampadari Banca di Cambiano, è pronto ad affrontare una nuova stagione ciclistica. "Sto molto meglio – rassicura lo stesso Maltinti – Ringrazio tutti coloro, amici, collaboratori e amministratori, per gli incoraggiamenti ricevuti. La squadra è fatta e pronta a ripartire. Anche a livello organizzativo abbiamo confermato tutte le date delle nostre gare, a partire dalla classica d’apertura: la Firenze – Empoli, il 26 febbraio, con partenza dal Piazzale Michelangelo".
In seno alla ‘rosa’ degli atleti si nota già una bella novità. Nelle ultime stagioni erano presenti soltanto Under 23, quest’anno ci sono anche tre Elite a dare peso ed esperienza alla formazione ancora guidata da Leonardo Scarselli (team manager) e Tiziano Antonini. Dalla Mastromarco Sensi Nibali è arrivato il tandem Federico Molini (ottimo velocista pistoiese) e Nicolas Spinelli, mentre dalla Gragnano Sporting Club è passato nella squadra empolese Davide Masi, altro ottimo sprinter, che sicuramente servirà a rendere omogeneo sul piano tecnico il team. Lo staff biancorossonero ha rinnovato la fiducia anche al colombiano Ivan Arturo Ojeda Solano, atleta che ha dato segnali importanti nella scorsa stagione e che contribuisce a rafforzare il collettivo. Della vecchia guardia sono anche Filippo Cecchi, Tommaso Dati, Matteo Regnanti, Francesco Pirro e Samuele Gimignani. "Siamo molto contenti delle sei conferme – commenta Maltinti – Sono stati gli stessi atleti a voler restare con noi. Ciò vuol dire che abbiamo lavorato bene e creato un gruppo coeso. Con i tre nuovi innesti Elite ci siamo irrobustiti: quest’anno puntiamo a raccogliere invece di seminare".
La società di Carraia, fiancheggiata dalla commissione Ciclismo del comune di Empoli e da un pool di fedelissimi sponsor, garantirà anche tutte le gare, diventati tradizionali appuntamenti nel calendario dilettantistico regionale, di cui quattro gestiti direttamente. Dopo la Firenze-Empoli, il 29 maggio c’è il 44° Gran premio Città di Empoli, il 26 luglio il 57° Gran premio Città di Vinci e il 23 agosto il 54° Gran premio Chianti Colline d’Elsa a Gambassi Terme. La Maltinti Lampadari collaborerà anche con l’U.S. Juventus Lari in occasione delle due gare pisane di Pontedera e Lari. Un programma intenso, dunque, anche nel 2022 e la voglia di tornare ad essere protagonista con una squadra e un presidente più determinato che mai.
Irene Puccioni