REDAZIONE EMPOLI

Accardi pensa all’attacco: Pinamonti e Favilli

Sono entrambi due vecchi pallini, ma ora le trattative entrano nel vivo. Per l’interista rimane il nodo ingaggio

Non c’è soltanto il nome di Andrea Pinamonti sul taccuino del diesse Accardi per il reparto offensivo azzurro. Sfumato Piccoli, il club del presidente Corsi ha intenzione di mettere le mani su un profilo giovane con determinate caratteristiche, quelle cioè di avere una certa esperienza in serie A e una struttura fisica importante. Accanto a Mancuso e La Mantia e con un Moreo che a questo punto sembra destinato a partire, l’identikit dell’attaccante da affiancare ai titolari pare fatto. Il primo nome, quello di Pinamonti, circola ormai da giorni. Il gioiellino dell’Inter piace al Cagliari, ma il problema dei sardi è che non sembrano in grado di garantirgli una maglia da titolare, cosa che invece potrebbe fare l’Empoli. Il nodo, però, è legato in questo caso all’ingaggio: Pinamonti guadagna 2 milioni di euro, davvero troppi per quelli che sono gli standard azzurri e cosi è necessario che l’Inter partecipi in maniera significativa al pagamento dello stipendio. E’ sostanzialmente di questo che l’agente della punta sta parlando coi nerazzurri, provando a convincerli della bontà dell’operazione.

L’Empoli, dal canto suo, è pronto ad arrivare fino a un certo punto, ma considerando i paletti non può spingersi troppo oltre e cosi ecco che Accardi valuta anche un’alternativa. Si tratta pure in questo caso di una vecchia conoscenza, perchè Andrea Favilli è un giocatore che in casa Empoli, specialmente al presidente Corsi, piace da tempo. In questo caso i dubbi sembrano legati ai tanti problemi fisici accusati dal giocatore e alla concorrenza della Salernitana, che pensa a uno tra lui e Cerri per il ruolo di centravanti.

Intanto, sul fronte difesa, dopo l’arrivo di Stojanovic a destra il diesse Accardi pensa anche alla fascia sinistra, attualmente scoperta visto l’infortunio occorso a Parisi. I nomi, in questo caso, sono quelli di Riccardo Marchizza e Antonio Barreca, il primo di proprietà del Sassuolo ed il secondo del Monaco, ma in prestito alla Fiorentina nell’ultima stagione. Uno potrebbe arrivare in prestito come parziale indennizzo per lo svincolo di Dionisi, magari con tutto l’ingaggio pagato e i ringraziamenti del club neroverde, a cui non sono stati messi i bastoni tra le ruote nella trattativa con l’ormai ex allenatore azzurro, mentre il secondo potrebbe presentarsi con un’opzione per l’acquisto. Da non escludere una trattativa che li coinvolga entrambi, visto che l’infortunio di Parisi necessita ancora di qualche settimana di lavoro differenziato e che l’ex Avellino difficilmente sarà al top per l’inizio del campionato.

Infine gli affari minori: nella giornata di ieri l’Empoli ha ufficializzato i trasferimenti in prestito di Merola al Foggia e Siniega al Grosseto.

t.c.