Per approfondire:
Firenze, 26 febbraio 2022 - Piogge e nevicate a bassa quota sulle regioni centrali e meridionali e venti forti su buona parte del paese. E la Toscana non fa eccezione, infatti ieri è stato diramato dalla sala operativa della Protezione civile regionale il codice giallo per vento di grecale su tutto il territorio metropolitano di Firenze ad eccezione dei comuni dell'Alto Mugello. L'avviso è valido fino alla sera di domani, domenica 27 febbraio. Oltre al vento, domani sono previste deboli nevicate sui rilievi appenninici e un calo termico. Nel corso della notte si sono registrate nevicate in appennino. Al momento, secondo quanto specificato dalla Protezione civile e servizio viabilità della Città Metropolitana di Firenze, non si registrano criticità e precipitazioni ma il forte vento può trasportare sulla sede stradale la neve accumulata ai lati, creando possibili situazioni di pericolo per i viaggiatori. E' raccomandata la massima prudenza alla guida e una velocità adeguata alle condizioni metereologiche. In dettaglio Sul territorio regionale è tornata anche la neve a imbiancare anche le strade dell'Abetone (Pistoia), ma anche a quote più basse come sul passo della Consuma, in provincia di Firenze. Per la giornata di oggi, 26 febbraio, in Toscana, è previsto cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso, con addensamenti più consistenti sulle zone appenniniche e orientali, dove saranno possibili residue deboli nevicate oltre i 600-700 metri di quota. Venti moderati o forti da nord, nord-est. Mari mossi o molto mossi a largo. Temperature in diminuzione. Queste le previsioni dal sito del Lamma. Per domani, domenica 27 febbraio, sono previste ancora deboli nevicate sui rilievi appenninici oltre i 400-600 metri di quota e cielo parzialmente nuvoloso nelle zone interne. Ampie schiarite altrove. In serata è previsto tempo sereno. Venti: moderati da nord-est con forti raffiche sull'Appennino e sulle zone centro-meridionali. Venti in attenuazione in serata. Mari: poco mossi sottocosta, mossi o localmente molto mossi al largo. Il quadro nazionale Sulla base delle previsioni ...
© Riproduzione riservata