
Gli attori di Straligut sul palcoscenico
Pisa, 23 novembre 2018 – Integrità e corruzione vanno in scena alla «Città del Teatro» di Cascina con gli attori di «Straligut». Venerdì 23 novembre a, alle 21, la compagnia teatrale senese ha scelto Aristofane e l’Atene classica del quinto secolo per parlare di irreprensibilità e del suo immediato contrapposto nella commedia «Gli Onesti», tratta dal Pluto del commediografo greco e da altre commedie. Una comicità che si unisce al tragico nello spettacolo diretto da Francesco Pennacchia.
Lo scenario è l’Atene del 399 a.C.: Tiche, la dea della fortuna, è stata accecata da Zeus e la stessa sorte è toccata a suo figlio, il dio della ricchezza Pluto scomparso dalla città degli dei. Tiche incontra un povero contadino e uno schiavo, che le pro pongono di aiutarla a riacquistare la vista e a cercare suo figlio a patto che favorisca le sorti degli onesti. Proprio a questo punto della trama si incastra l’impasse scaturito dal dubbio: chi distingue gli onesti dai disonesti?
Lo spettacolo di Straligut parte proprio da questa domanda per discuterne attraverso le maschere comiche dei personaggi. In scena ci saranno Anna Amato, Maurizio Patella,Francesco Pennacchia che si esibiranno sulla partitura musicale-rumoristica eseguita dagli stessi attori (che indosseranno delle maschere create da Claudia Chianucci). La mattina, dalle 10, la «Città del Teatro» ha in programma un altro appuntamento con Aristofane, presentato dal gruppo teatrale della Scuola Normale, in scena con Le Nuvole.
Michele Bulzomì