
Nuoto Bibbiena
Arezzo, 25 settembre 2025 – Domenica scorsa sono state presentate all’auditorium Berrettarossa di Soci le squadre del Bibbiena nuoto, una realtà che conta più di 100 atleti di cui 30 agonisti e oltre 70 amatori e che grazie a un duro lavoro di squadra, si sta distinguendo a livello nazionale con atleti di qualità e talento, scalando con successo podi blasonati.
Nella giornata di domenica sono stati premiati pubblicamente gli atleti e consegnati gli attestati di merito per la stagione 2024/2025. Tra gli agonisti che oggi portano Bibbiena e il Casentino in Italia, ci sonno alcuni giovanissimi che sono stati cresciuti proprio nella piscina di Bibbiena.
Caterina Marri (2013-esordiente A), è campionessa regionale nel delfino sia in vasca lunga che in vasca corta. Samuele Sensi (2012-esordiente A), nuovamente oro regionale nello stile libero veloce nel quale detiene il titolo regionale da anni. Nicola Fiorini (2009 -categoria ragazzi) ranista di eccellenza, si è qualificato con tempo limite per i campionati italiani di categoria nei 100 rana.
Emma Tellini (2011- categoria ragazzi) ha ottenuto un titolo regionale nei 3000 MT indoor di fondo e si è qualificata ai campionati italiani giovanili indoor di fondo a Riccione nella stessa distanza; ha accumulato molti risultati anche in acque libere con la convocazione al Trofeo delle regioni e al Campionato italiano nuoto di fondo in acque libere con la rappresentativa toscana dove ha disputato, a Piombino, 5000 MT e la staffetta 4*1250; è inoltre campionessa regionale nella distanza del miglio marino (1850 MT) ed è stata convocata con la rappresentativa toscana al Romito Swim Race 2025, che si è svolto lo scorso 20 settembre.
Emma ha gareggiato nel miglio marino rappresentando la Toscana a livello nazionale. Sofia Nannini (2010 - categoria juniores) in vasca corta ha ottenuto il bronzo regionale nei 200 dorso e l’argento nei 200 delfino e si è qualificata per i campionati italiani giovanili di Riccione in ben 5 gare: 100 e 200 dorso, 200 e 400 misti e 200 delfino.
In vasca lunga conquista il titolo regionale nei 200 dorso e il bronzo nei 400 misti ma soprattutto ottiene il pass per i campionati italiani di categoria nei 100 e 200 dorso e nei 200 e 400 misti; quinto posto italiano nei 200 dorso a soli 36 centesimi dal podio confermandosi per la seconda stagione consecutiva una delle migliori dorsiste in Italia.
Sono stati inoltre presentati anche gli allenatori: Erika Corsetti, Gianluca Fabbri, Alice Giannini, Sara Ducci e Fabio Guidelli, il preparatore atletico Cristina Cipriani, un dream team che in questi anni ha portato sui podi più importanti sia a livello toscano che nazionale, i piccoli grandi atleti del Bibbiena Nuoto.
Ma il nuoto a Bibbiena è molto di più come spiega Erika Corsetti: “Il nuoto non è solo agonismo ma è anche stile di vita e ha un’importanza strategica ormai certificata sia sulla salute fisica che su quella mentale. Insegna valori, rispetto, collaborazione, sacrificio, disciplina, aiuta a dare nome alle proprie emozioni. Ma è anche un sostegno alla gestione dello stress.
Lo sport è lavoro di squadra, leadership, gestione della pressione, problem solving, adattamento e migliora il benessere individuale nell’ambiente scolastico e in futuro nel mondo del lavoro. I nostri corsi di nuoto mirano proprio a fornire a ogni individuo un approccio di valore alla gestione della propria vita fuori dalla vasca”.
La presentazione delle squadre e la premiazione dei vari team, è stata un’anticipazione alla nuova stagione di apertura della piscina e dell’accordo con l’amministrazione comunale per allargare le fasce orarie a disposizione soprattutto di coloro che lavorano.
Da quest’anno, pertanto, la piscina comunale sarà aperta fino alle 21,30 della sera e il giovedì l’apertura sarà addirittura al mattino alle 7.