REDAZIONE UMBRIA

Umbria Jazz 2015 al via, così Perugia si illumina di grande musica

Attesa per Tony Bennett e Lady Gaga in esclusiva nazionale. E poi Corea e Hancock, Gilberto Gil e Veloso

SUL PALCO Lady Gaga e Tony BennettSUL PALCO Lady Gaga e Tony Bennett

Perugia, 9 luglio 2015 - Sarà Paolo Conte ad aprire Umbria Jazz 2015 venerdì sera all’arena Santa Giuliana. E’ tutto pronto a Perugia per il ritorno del festival jazz che fino a domenica 19 invaderà la città con musica non stop, a tutte le ore, con concerti nei teatri e nelle piazze e con i grandi eventi concentrati nell’arena del Santa Giuliana, dal 2003 main stage di Uj. Quest’anno il cartellone offre alcuni incontri al vertice: Tony Bennett e Lady Gaga in esclusiva nazionale il 15, Chick Corea e Herbie Hancock, Gilberto Gil e Caetano Veloso, Joshua Redman e The Bad Plus. Ci saranno anche i Subsonica in un progetto speciale che prevede tre jazzman italiani, Paolo Fresu con il quartetto di fiati Brass Bang, e poi Stefano Bollani con il suo omaggio a Frank Zappa, Cassandra Wilson per il centenario della nascita di Billie Holiday, il trio acustico di Robert Glasper, Snorky Puppy, Incognito e The Brand New Havies. La chiusura, domenica 19 luglio, sarà a ingresso libero con Julius & the Heliocentrics e Taylor Mc Ferrin. In teatro, per il programma più jazzistico, da segnalare prima di tutto l’inconsueto duo pianistico Danilo Rea-Ramin Bahrami in prima mondiale: un improvvisatore e un grande esecutore classico uniti dal comune amore per la musica di Bach. Tra gli altri, il trio di Brad Mehldau che torna a Perugia dopo alcuni anni di assenza, Bill Frisell, Dianne Reeves, Miguel Zenon, Ravi Coltrane. Molti gli italiani: Enrico Rava, Giovanni Guidi, Giovanni Tommaso, il veterano Franco Cerri, ancora Danilo Rea che ricorda Renato Sellani. La sezione più innovativa del festival è realizzata per il terzo anno assieme a Young Jazz e comprende Maria Faust, Han Bennink, Jakob Bro, il trio di Vijay Iyer. Ogni giorno, da due palchi all’aperto musica gratuita e per tutti con generi «popolari» come swing, blues, soul, funky, pop, compresi i Funk Off che svolgono il ruolo di street band. Intanto a Perugia sono già in corso le clinics del Berklee College of music di Boston che, con l’edizione 2015, festeggiano 30 anni di attività.