
Non ce l’ha fatta a vincere il male che lo perseguitava da un anno il luogotenente dell’Arma Giuseppe Pirro. Si è spento nel primo pomeriggio di ieri , all’età di 54 anni, nel reparto Hospice della Don Gnocchi all’Ospedale di Fivizzano dove era stato ricoverato in questi ultimi tempi. Originario di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, Pirro era stato per molti anni comandante della Stazione dei carabinieri di Licciana Nardi. Disponibile nei confronti della popolazione, si era fatto apprezzare per le sue tante doti umani e professionali. Un esempio tra i tanti: quando il 7 febbraio 2011, era domenica, per una fuga di gas, si era propagato un incendio in una casa del borgo di Licciana; in un attimo l’edificio, abitato, venne avvolto dalle fiamme. Il primo ad intervenire fu proprio il luogotenente Pirro, appena uscito dalla chiesa dove aveva assistito alla messa. Raccolta una squadra di persone al bar della piazza principale del paese, si precipitò immediatamente sul posto per portare soccorso ai presenti nell’abitazione, cercando nel contempo di limitare i danni all’edificio, fino all’arrivo dei Vigili del fuoco di Aulla che riuscivano a scongiurare il propagarsi dell’incendio alle vicine abitazioni del borgo. Prima del manifestarsi della malattia, Giuseppe Pirro, era divenuto comandante della Stazione dei carabinieri di Aulla. Lascia la moglie, insegnante, e due figli, un giovane ed una ragazza. I funerali si svolgeranno martedì alle 15 nella chiesa di Licciana Nardi. Alla famiglia giungano anche le più sentite condoglianze della nostra redazione.
Roberto Oligeri