REDAZIONE CRONACA

Mugello, successo per i presepi a Palazzuolo sul Senio

Grazie a ‘Doni di luce’ il paese dell’Alto Mugello si è acceso di luci e presepi, tutti partiolarissimi alle finestre: l’iniziativa si conclude questa settimana

Presepe

Mugello (Firenze), 6 gennaio 2021 – Successo per l’iniziativa ‘Doni di luce’ a Palazzuolo sul Senio. Tantissimi i presepi, e tutti particolarissimi, dalle finestre agli alberi ai cestini delle biciclette. Il presepe è il simbolo del Natale. E le luci, che illuminano strade, case, negozi e vetrine, danno calore da sempre in questo periodo natalizio. Un calore di cui c’è bisogno ora più che mai, in quest’anno molto particolare, in cui anche le festività natalizie sono segnate dall’emergenza Coronavirus.

Ma anche in questo difficile anno marcatamente influenzato dalla pandemia, la voglia di vivere questo periodo così speciale con tutta la magia che gli è propria, non si è spenta, e anzi a  Palazzuolo sul Senio, che ha organizzato una preziosa e importantissima iniziativa, è stata più viva che mai. Grazie a "Doni di luce", l'iniziativa natalizia nel paese dell'Alto Mugello, tra i “Borghi più belli d’Italia”, promossa dal Centro Commerciale Naturale “Il Podere” e la Pro Loco in collaborazione e col patrocinio del Comune di Palazzuolo sul Senio.

Sono tanti, numerosissimi, e tutti i suggestivi i presepi che sono stati fatti, e l’iniziativa si conclude proprio questa settimana, dunque mancano poche ore per poterli ammirare. Luci e presepi alle finestre per festeggiare il Natale. A Palazzuolo sul Senio le festività natalizie si sono accese dunque attraverso “Doni di luce”, l’iniziativa promossa dal Centro Commerciale Naturale “Il Podere” e la Pro Loco in collaborazione e col patrocinio del Comune.  L’invito è stato rivolto a tutte le famiglie, che sono chiamate a essere direttamente coinvolte e a partecipare posizionando una luce alla finestra ed esponendo il presepe, per dare colore e calore al piccolo borgo nell’Alto Mugello, tra i “Borghi più belli d’Italia”. E le famiglie hanno risposto numerosissime a quest’invito, realizzando tanti presepi, tutti particolarissimi e di rara bellezza, e dunque tutti da ammirare, scoprire e guardare con attenzione. In questo modo le famiglie partecipanti hanno potuto concorrere anche alla Lotteria di Natale. Partecipare è molto semplice e così tutti hanno potuto non solo divertirsi a fare il presepe e a esporre le luci, ma anche tentare la fortuna. Per ogni finestra illuminata con luci natalizie o lanterne infatti, le famiglie hanno ricevuto un biglietto, che diventano due biglietti se si espone il presepe. Una volta presi i biglietti non resta altro che aspettare la fatidica data dell'estrazione della Lotteria di Natale, che è prevista proprio per il 6 gennaio. “Semplici e piccoli gesti per illuminare un Natale 'a distanza', sentirci vicini e scaldare i cuori“ hanno spiegato dal Centro Commerciale Naturale di Palazzuolo “Il Podere”.

Maurizio Costanzo