
SOCI
Un nuovo progetto ripartendo da alcuni punti fermi, gli stessi che di fatto dal 2020 difendono i colori del Casentino Academy. La società nata nell’estate del 2020 dopo la fusione tra Falterona e Soci Casentino ha preso parte, pandemia permettendo, al torneo di Promozione e di fatto proprio a causa della pandemia ha potuto concludere solo lo scorso giugno la sua vera e propria prima stagione nel torneo. Un piazzamento che è valso la salvezza diretta, senza patemi d’animo, grazie anche alla forbice che si era creata tra i casentinesi e la zona rossa. Adesso la formazione gialloverde programma il futuro e lo fa confermando in larga parte proprio il gruppo dell’ultima stagione. Conferme iniziate dal tecnico, ovvero Alessandro Regina, che ha preso le redini della formazione lanciando anche giocatori, soprattutto giovani. Su tutti Gerardo Goretti: un 2004 che dagli Allievi B, per colpa della pandemia e dello stop ai campionati, è passato alla Juniores Regionale e nemmeno a metà stagione in prima squadra. Un portiere che ha strappato applausi e consensi meritandosi la chiamata del Foiano in Eccellenza.
Un addio forse doloroso, ma che di fatto era difficile frenare, così come era arduo provare a trattenere Alex Ceramelli, l’attaccante cresciuto proprio nel club di Soci e passato all’ambiziosa Sansovino. Un centravanti completo, salutato con affetto dai suoi ex dirigenti, che adesso il club gialloverde proverà a non far rimpiangere. Ma come detto il Casentino Academy è partito dalle conferme proseguendo il rapporto con Matteo Fabbrini e Giacomo Fantoni, ma anche quello con Simone Giannotti e Antonio Bernardini, così come con Filippo Paggetti, Achille Vuturo e Mirko Bronchi. Le new entry sono quelle del 2005 Gioele Paolo, scuola Bibbiena, che difenderà la porta, mentre in difesa dal Pratovecchio arriva Andrea Capacci. Per l’attacco il colpo da novanta è Marco Capacci (nella foto), anche lui dal Pratovecchio ed ex Sansovino.
Matteo Marzotti