GIANLUCA BONDIELLI
Sport

La Carrarese corre ai ripari e tessera Palmieri

Il centrocampista arriva dalla Virtus Entella e resterà legato alla società azzurra fino al 30 giugno 2024. E’ cresciuto nelle giovanili dell’Inter

di Gianluca Bondielli

E’ corsa ai ripari la Carrarese che nella giornata di ieri ha ufficializzato l’acquisto dalla Virtus Entella di Riccardo Palmieri. Il centrocampista classe 1995, nato a Lodi e cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, ha firmato un contratto con la società azzurra sino al 30 giugno 2024 e ieri ha disputato il suo primo allenamento con la sua nuova squadra partecipando anche alla partitella di allenamento a ranghi misti con la Primavera 3 di mister Andrea Danesi. La trattativa con Palmieri, già uscita fuori nei giorni scorsi, ha avuto un’accelerata anche a causa della situazione d’emergenza del tecnico Dal Canto nel reparto mediano. La Carrarese, che è rimasta con soli 5 centrocampisti in rosa, aveva già dovuto giocare domenica senza due interpreti del ruolo (Della Latta e Mercati) e di almeno altrettanti (gli squalificati Schiavi e Bozhanaj) dovrà fare a meno nella prossima gara. Palmieri arriva, quindi, al momento opportuno e potrebbe avere subito una maglia da titolare, ironia della sorte, proprio contro la sua ex squadra. Le sue caratteristiche principali sono quelle di aggressività e dinamismo. Questa è la sua terza stagione in Lega Pro dove ha collezionato 20 presenze nell’anno col Fiorenzuola (5 gol) e 21 nell’anno e mezzo con l’Entella (1 gol).

"La trattativa era iniziata ai primi di gennaio – conferma Palmieri – ma è decollata in questi ultimi giorni con l’accordo trovato tra le società. La Carrarese mi ha mostrato un grande interessamento e io voglio rimettermi in gioco in una squadra importante, ragion per cui Carrara è davvero una grande opportunità che cercherò sfruttare al massimo. Posso essere impiegato da mezzala destra o sinistra portando dinamismo ed inserimenti senza palla ma se mi venisse richiesto posso ricoprire anche il ruolo di play classico. Dall’esterno sento parlare del momento di difficoltà che stanno attraversando i miei nuovi compagni ma sono cose che prima o dopo capitano a tutti nell’arco di una stagione. La bravura deve essere quella di attutire il colpo ed andare avanti. Questo gruppo ha le qualità per rialzarsi subito. A Chiavari incontreremo una compagine forte che conosco bene: è un gruppo che ha trovato una sua quadratura e che dispone di una rosa ricca di alternative. I punti in palio sono comunque alla nostra portata perché abbiamo delle caratteristiche per dare fastidio ai liguri".