REDAZIONE AREZZO

Pallamano, ad Arezzo le migliori formazioni in lotta per il Campionato italiano

Un riconoscimento importante della F.I.G.H. nei confronti della Petrarca Pallamano Arezzo chiamata ad organizzare, per il secondo anno consecutivo, il più importante evento nazionale di categoria

Petrarca pallamano

Arezzo, 22 giugno 2016 - Ormai ci siamo. Pronti, via e ancora una volta domenica ad un solo anno di distanza dalle finali nazionali under 16, una squadra uscirà dal parquet del Palasport "Mario D'Agata con uno scudetto tricolore sul petto. Da venerdì 24 a domenica 26 Arezzo ospiterà le migliori otto formazioni under 18 femminile in lotta per il titolo di Campione d'Italia.

Un riconoscimento importante della F.I.G.H. nei confronti della Petrarca Pallamano Arezzo chiamata ad organizzare, per il secondo anno consecutivo, il più importante evento nazionale di categoria. Ma non è solo abilità logistica, conta parecchio anche il merito sportivo. Arezzo è l'unica società italiana presente sia alle finali under 16 (il dolce amaro della medaglia di bronzo è ancore in bocca!) che a quelle under 18, come dire che a livello giovanile le aretine non sono seconde a nessuno. Le citte di Ruben Romualdi crescono momento per momento ed ormai anche le convocazioni azzurre delle varie Cacioli, Bertolino, Scapecchi, Romualdi sono piacevoli abitudini. Quindi non solo il dietro le quinte ma pieno palcoscenico per la Petrarca Pallamano. Il risultato non è un assillo, in quanto la formazione è esperta ma molto giovane, senza atlete al limite della categoria.

La parola d'ordine è spensieratezza e voglia di dare il massimo davanti al proprio pubblico perchè alla fine le somme saranno comunque positive. Detto questo, per entrare nel dettaglio del torneo, ìl girone A appare sulla carta il più difficile, comprendendo Bozen, che proprio al PalaCaselle lo scorso anno conquistò il titolo di campione Under 16, le cugine del Bruneck, lo squadrone del Cassano Magnago ed il Cellini Padova nel ruolo di outsider. Più equilibrato ed aperto sembra il girone B dove la Petrarca Arezzo dovrà fare i conti con le lombarde del Raluca, le venete del Mestrino e la Pallamano Benevento, unica formazione meridionale in lizza.

 Si comincia venerdì 24 al PalaMecenate alle  9, con il big match Bozen - Cassano, secondo molti addetti ai lavori la stessa gara che rivedremo in finale.

A seguire Cellini - Bruneck. La Petrarca esordisce alle 11.40 contro Benevento. I gironi di qualificazione proseguono nel pomeriggio, Arezzo - Raluca alle 17,40 e, dopo trasferimento al Palasport Le Caselle, sabato 25 mattina. Le citte di Romualdi affrontano Mestrino alle 10,20 in quella che potrebbe essere una partita molto pesante. Semifinali nel pomeriggio e gran chiusura, sempre a Le Caselle, domenica 26 mattina.